Proprio da lunedì 9 settembre inizia la settimana «calda» del ritorno sui banchi. Mercoledì 11 settembre sarà il primo giorno del 2019 per gli alunni delle scuole della Basilicata, della Campania, dell'Umbria e del Veneto. In Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia, provincia di Trento e Valle d'Aosta, invece, si torna giovedì 12 settembre. Non sono pochi i ragazzi che si godranno per intero le prime due settimane di settembre, tornando a scuola solo a pochi giorni dall'inizio dell'autunno. Lunedì 16 settembre si aprono i cancelli degli istituti in Abruzzo, Lazio, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Toscana, Liguria, Calabria, Sardegna. Ma c'è chi potrà rilassarsi ancora un paio di giorni prima di avere a che fare nuovamente con lezioni, compiti e interrogazioni. Sono i ragazzi della Puglia, gli ultimi a sedersi di nuovo di fronte alla lavagna. Per loro è tutto rimandato a mercoledì 18 settembre 2019.
Ma anche quest'anno non mancano i problemi legati all'avvio dell'anno scolastico, complice anche la crisi di governo che ha lasciato “incagliato” nelle procedure parlamentari il cosiddetto decreto sui precari, approvato in Cdm “salvo intese” ma rimasto di fatto inapplicabile, nonostante l'intesa che i sindacati avevano sottoscritto con il governo giallo-verde.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout