Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 è stata registrata alle 4:08 ora locale (le 2:08 in Italia) nel nordovest della Turchia. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a meno di 10 chilometri di profondità ed epicentro a 15 km da Duzce (circa 230 km da Istanbul e 240 da Ankara).
I feriti
Sono 46 le persone rimaste ferite a causa del terremoto.
Scuole chiuse
Il terremoto è avvenuto a una profondità di 6,8 km e sono state successivamente registrate 74 scosse di assestamento. Nella provincia di Duzce è stata interrotta l'erogazione di energia elettrica come precauzione e le scuole oggi sono rimaste chiuse. La zona dove è stato registrato il sisma era già stata colpita da un devastante terremoto nel 1999, di magnitudo 7.0, che aveva ucciso più di 700 persone ferendone quasi 3.000. Il territorio della Turchia è altamente sismico, regolarmente si registrano terremoti di lieve intensità ma nel 2020 una forte scossa di magnitudo 6.9 ha colpito la costa sul mare Egeo provocando la morte di oltre 100 persone e il ferimento di più di 1.000 a Smirne, la terza principale città turca.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout