Le temperature estreme del Nord America, con punte di -30°C con bufere di vento e neve, potrebbero raggiungere anche l'Europa e scatenarsi anche in Italia a ridosso di Capodanno? Domanda legittima, a cui risponde Antonio Sanò, esperto meteo e fondatore del sito www.iLMeteo.it. «In lento indebolimento il ciclone ha comunque inviato un’intensa perturbazione verso l’Europa...la perturbazione è avanzata verso l’Europa, ma l’Anticiclone delle Azzorre ha fatto da barriera deviando il flusso instabile e freddo verso Islanda e Regno Unito. Possiamo dunque dormire sonni tranquilli in Italia, l’Anticiclone delle Azzorre ci ha protetti deviando il flusso perturbato verso Nord».
Bel Capodanno
Nessun pericolo di un peggioramento repentino proprio nel giorno di Capodanno, che a parte qualche residua pioggia nel corso delle prossime ore al Centro-Nord, tornerà protagonista l’Anticiclone Africano, che regalerà tempo stabile e soleggiato per il 31 Dicembre ed il primo Gennaio, salvo nubi più compatte in Pianura Padana e tra Liguria e Toscana.
Tiepido ovunque
Un brindisi con temperaturi miti, praticamente ovunque, anche in montagna dove lo zero termico salirà fino a 3.300 ed a mezzanotte si avranno 5°C a Cortina d’Ampezzo e 10 a Courmayeur.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout