Theresa May ha compiuto una breve visita nella zona. La premier britannica, vestita di nero, ha incontrato i pompieri e gli agenti di polizia impegnati nei soccorsi e si è fatta aggiornare sulla situazione parlando con la comandante della London Fire Brigade, Dany Cotton. Più tardi è attesa anche la visita del leader laburista Jeremy Corbyn.

LA STAMPA: TRAGEDIA EVITABILE Sulla stampa britannica campeggia l'immagine della Grenfell Tower di Londra in fiamme come un atto d'accusa. Ad accompagnarla titoli che denunciano il catastrofico e micidiale incendio di ieri nel grattacielo popolare di North Kensington, a Londra, come una tragedia di fatto annunciata e molto probabilmente evitabile.
Il Times titola «Il disastro in 15 minuti», indicando il tempo approssimativo che il fuoco ha impiegato a propagarsi nella struttura, per poi rievocare alcuni dei particolari più spaventosi della vicenda e sottolineare come gli abitanti avessero denunciato per tempo il rischio che quel palazzo potesse rivelarsi «una trappola». Mentre il Guardian punta direttamente sulle denunce inascoltate accusando: «Gli avvertimenti erano stati ignorati».
Stessa lunghezza d'onda sul conservatore Daily Telegraph, che parla di una strage che «aspettava di accadere»: covata dalla noncuranza di chi avrebbe dovuto raccogliere gli allarmi. Anche i tabloid sono critici, col Daily Mail che si chiede: «Come diavolo è potuto accadere?», e il Sun, «Gli avevano detto che era sicuro».

DECINE DI DISPERSI Sono ancora decine i dispersi nell'incendio della Grenfell Tower a Londra, fra cui due italiani. Nelle ultime ore si sono moltiplicati gli appelli e le telefonate di amici e parenti che hanno tentato di recuperare notizie su quanti mancano all'appello, casomai chiedendo se fossero fra gli sfollati evacuati dall'edificio e ospitati in uno dei centri che sono stati predisposti a North Kensington dopo la tragedia. Ma come già affermato ieri dalla polizia si attende in giornata un nuovo aggiornamento del numero di vittime, al momento fermo a 12. Intanto i pompieri, come si legge sul sito della Bbc, hanno lavorato per tutta la notte all'interno della torre, dove alcune parti dell'edificio hanno continuato a bruciare, e dopo la fase di soccorso si è passati a quella di recupero dei corpi delle vittime.

MINUTO DI SILENZIO Minuto di silenzio al Parlamento europeo per le vittime dell'incendio nel palazzo a Londra. «Dopo le barbarie degli attentati un'altra orrenda tragedia ha colpito Londra - ha detto il presidente Antonio Tajani, che presiede la seduta plenaria a Strasburgo -. Abbiamo di nuovo assistito a scene drammatiche con molti morti e dispersi, scene che non vorremmo mai vedere».
IL MESSAGGIO DELLA REGINA «I miei pensieri e le mie preghiere vanno alle famiglie che hanno perso i loro cari nell'incendio della Grenfell Tower e alle molte persone che sono gravemente ferite in ospedale». È il messaggio della regina Elisabetta diffuso oggi da Buckingham Palace.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout