BOLOGNA - E' capace di percorrere lunghissime distanze. E poi, zitto zitto, riesce velocemente a infilarsi nel terriccio e nei vasi da giardinaggio. Guardate la foto: si chiama "Diversibipalium multilineatum". È arrivato anche in Italia.
Questa lunga e viscida fettuccia - secondo gli esperti - appartiene a una specie di vermi pericolosissimi per l'equilibrio dell'ecosistema dei terreni italiani. Proviene dal Giappone, ma c'è anche in Corea del Sud e in Francia. La sua forza sta nella capacità di sterminare grandi quantità di lombrichi e chiocciole fiutando le loro scie odorose.
Un consiglio? Un modo per evitare di trovarsi faccia a faccia con il verme immortale è verificare sempre la provenienza del terriccio che usate per vasi di casa e per il giardino. Semplice e sicuro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout