È allerta meteo in diverse zone dell'Italia. Se è in arrivo una nuova ondata di caldo africano, ci sono però alcune provincie dove potrebbero esserci eventi estremi. Una situazione, dunque, instabile. Il flusso atlantico relativo a un vortice sul Mare del Nord continua a sfiorare le Alpi stimolando la formazione di temporali pomeridiano o serali che localmente possono risultare anche di forte intensità e che nella giornata di domani giovedì, potrebbero raggiungere anche la Valpadana.
La nuova ondata di caldo africano
Il picco del caldo intenso può essere collocato nei giorni 20, 21 e 22 agosto, come indicato da 3bmeteo. Temperature fino a 39/40°C potranno interessare alcune città di pianura del Nord e del Centro, segnatamente a Toscana, Umbria e Lazio mentre lo zero termico sulle Alpi schizzerà fino a 5000m ma forse anche poco di più. Mentre questo cuneo rovente africano eserciterà la sua azione tra Spagna, Francia e Italia centro settentrionale, correnti più fresche e più asciutte scivoleranno dall'Europa nord orientale verso la Penisola Balcanica, la Grecia e l'Egeo portando molti temporali.
Bollino rosso
Si avvicina il weekend della nuova ondata di caldo. Oggi bollino rosso per Firenze, Bolzano e Brescia; arancione a Roma, Bologna, Frosinone e Perugia.
L'allerta per il maltempo
Allerta gialla per il maltempo invece in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Val d'Aosta.
Immagini da #Francoforte #Frankfurt che ieri sera è stata colpita da fortissime piogge. Aeroporto inondato, voli cancellati o dirottati, servizi di terra sospesi ( i passeggeri di un volo Lufthansa hanno atteso ore lo sbarco) , metro ferme. pic.twitter.com/S3Blmhk1eo
— Jeanne Perego 🥨 (@jeperego) August 17, 2023
Le previsioni
Nel dettaglio:
- Mercoledì 16. Al nord: soleggiato, caldo e coni temporali sulle Alpi. Al centro: sempre sole, caldo in aumento. Al sud: bel tempo con caldo nella norma.
- Giovedì 17. Al nord: tanto sole, caldo diffuso e consueti temporali sui confini alpini. Al centro: caldo in aumento, sole prevalente. Al sud: soleggiato con temperature in crescita.
Tendenza: da venerdì 18 nuova escalation di caldo, stavolta anche al Sud.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout