FALCONARA - Sport e anziani, un binomio inscindibile. Sono tanti gli studi scientifici a sostegno di questa tesi: gli anziani che praticano fitness si mantengono di più in salute. Secondo l’Oms, lo sport per la terza età fa bene perché migliora la salute cardiovascolare e muscolare e riduce il rischio di malattie croniche, depressione e declino cognitivo.
L’importanza
«L’attività fisica, per tutti ma soprattutto per l’anziano, è di estrema importanza – sottolinea Simone Marzioni, titolare della palestra Karmafit di Falconara, in provincia di Ancona -. L’allungamento dell’aspettativa di vita ha portato le persone ad interessarsi sempre più della propria salute per mantenere e migliorare l’efficienza fisica e mentale con l’avanzare dell’età». E proprio alla Karmafit si organizzano corsi ad hoc per la terza età, particolarmente gettonati. Ma, attenzione: un buon invecchiamento, ricorda Marzioni, «può essere realizzato durante tutta la vita, in particolare tramite una sana alimentazione e l’attività fisica». Siete avvisati.
La ginnastica dolce
L’incipit è affidato al coach: «Il nostro format di ginnastica dolce è speciale: le caratteristiche sono sempre le stesse ma le modalità sono differenti. E questo perché tutto è finalizzato al mantenimento delle capacità motorie, alla riattivazione dei muscoli e alla mobilità articolare». I dettagli: «C’è la concentrazione per l’equilibrio che molte persone hanno perso o addirittura non lo hanno sviluppato negli anni e che è strettamente collegato ai canali sensoriali come vista ed udito».
Gli esercizi per gli over 65
Gli sport per gli over 65? Si comincia con la camminata che rafforza le ossa e tonifica i muscoli mantenendosi in forma, si prosegue con lo sport in acqua come il nuoto ma anche l’acquafitness o la bici in acqua, E poi c’è il pilates che rende la colonna vertebrale più elastica: con l’età, i dischi invertebrali si rovinano perdendo la capacità di ammortizzare i i traumi. E c’è anche lo yoga che aiuta a correggere le posture sbagliate, rafforza tutti i muscoli e sviluppa concentrazione, coordinazione ed equilibrio. La lista contempla anche lo stretching, importante per riacquistare l’ampiezza dei movimenti e a compensare la rigidità muscolare causata dall’età e dalle posture scorrette. Infine, il ballo: migliora la coordinazione psicomotoria, rinforza ossa e muscoli ed è divertente.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout