Allarme social: ogni bambino ha 1300 foto o video sul web prima dei 13 anni
Ai partecipanti è stato chiesto di rispondere a domande sull'umore e il benessere, mentre in seguito sono stati formati due gruppi, uno di controllo e uno che prevedeva di ridurre per tre settimane l'uso dei social a 10 minuti per ognuna delle tre piattaforme, che sono le più usate dagli studenti coinvolti.
«Ciò non significa che i 18-22enni dovrebbero smettere di usare i social, ma ridurne l'uso non farebbe male. Può sembrare strano che usare meno i social faccia sentire meno soli, ma alcune pubblicazioni in materia evidenziano che c'è un forte confronto sociale: quando si guarda la vita delle altre persone, in particolare su Instagram, è facile concludere che la vita di tutti gli altri è più bella o migliore della propria», conclude Hunt.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout