In Campania resta obbligatorio l'uso delle mascherine all'aperto «in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti». Lo prevede un'ordinanza firmata poco fa dal governatore Vincenzo De Luca. L'uso delle mascherine «resta obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, o nei trasporti pubblici all'aperto quali traghetti, battelli, navi».
Indice Rt resta a 0,69 e scende l'incidenza. Iss: «Contro variante Delta servono più vaccini»
Campania, stop alcol dalle 22
L'ordinanza vieta inoltre la vendita da asporto di bevande alcoliche dopo le 22. Nella stessa fascia oraria, bar ed esercizi di ristorazione potranno far consumare alcool solo ai tavoli o al banco.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout