Quando vedremo il picco dei casi di Covid-19 in Italia? «Non ci sarà un picco: grazie alle misure adottate e al lockdown progressivo nelle regioni rosse e arancioni ad oggi stiamo vedendo un incremento non più esponenziale ma lineare. E se le cose andranno avanti così, ci aspettiamo un calo per la prossima settimana». Lo ha affermato all'Adnkronos Salute il virologo dell'Università degli Studi di Milano Fabrizio Pregliasco, che invita comunque a non abbassare l'attenzione. «Più lavoriamo bene adesso - spiega - più saremo sereni a Natale». Quanto alle pressioni per allentare le misure nelle regioni che hanno adottato quelle più rigide per prime, «penso che forse nelle prossime settimane potrebbe essere avviato un allentamento nelle province meno colpite. Ma ritengo sia opportuno assumere una decisione univoca e condivisa su questo tema, in modo da non generare incomprensioni», continua Pregliasco.
«Ritengo comunque che l'obbligo dell'uso delle mascherine anche all'aperto vada mantenuto almeno fino a Natale: insieme a igiene e distanziamento è infatti un'arma importante per ostacolare la diffusione del virus».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout