"Siamo in pericolosa ascesa, è sufficiente un'aritmetica elementare. Il trend è in chiara ascesa e questo implica la necessità di interventi decisi. E' un andamento che non può che essere considerato preoccupante". Sono le parole ad Agorà del professor Massimo Galli, primario infettivologo dell'ospedale Sacco-università degli Studi di Milano, a proposito dell'impennata di contagi da coronavirus .
LEGGI ANCHE: Coronavirus, "solo" 22 nuovi positivi nelle Marche, ma i tamponi sono dimezzati/ La mappa del contagio
"E' stata un'estate troppo frizzante per molti aspetti, troppo fuori norma. Quanto sia l'impatto delle scuole ancora non si può dire, anche se nel Lazio ci sono state segnalazioni. Le scuole stanno dando il loro contributo, non tanto all'interno quanto all'esterno", aggiunge.
Sullo schermo scorrono immagini che documentano assembramenti in un locale. "Stiamo andando a rischiare una situazione comparabile per alcuni aspetti a quella di marzo. Vogliamo questo? Vogliamo vanificare i sacrifici fatti durante il lockdown per andare a ondeggiare in un locale che andrebbe chiuso? Soffro all'idea di criminalizzare i giovani e di considerarli responsabili di quello che succede, ma questo non è un atteggiamento responsabile".
LEGGI ANCHE: Commensale positivo al banchetto con 55 invitati: scatta l'allarme in quattro comuni
LEGGI ANCHE: Bimbo positivo e classe in quarantena all'asilo. Contagi nella comunità Sikh: «Evitate il tempio»
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout