ROMA - L'Aifa sospende il vaccino AstraZeneca in tutta Italia in via precauzionale. L'Agenzia italiana del farmaco Aifa ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell'EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei.
LEGGI ANCHE:
L'Aifa, in coordinamento con Ema e gli altri Paesi europei, «valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione e renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose».
Ema: «Nessun problema con AstraZeneca»
«Il rapporto tra benefici e rischi» per il vaccino anti-Covid di AstraZeneca «è considerato positivo e non vediamo alcun problema nel proseguire le vaccinazioni utilizzando questo vaccino».
Stop AstraZeneca anche in Francia e Germania
La Francia sospende la somministrazione del vaccino AstraZeneca fino a domani, in attesa del parere dell'Ema, l'agenzia europea del farmaco. Lo ha annunciato il presidente Emmanuel Macron. Anche la Germania ha deciso di sospendere le vaccinazioni con AstraZeneca. Lo rende noto il governo tedesco. Il ministero della Salute tedesco segue così l'indicazione del Paul Ehrlich Institut, che in via precauzionale consiglia «ulteriori approfondimenti» in relazione ai nuovi casi di trombosi che si sono verificati. Nei giorni scorsi Berlino aveva criticato invece lo stop danese e finlandese. «Conosciamo la portata di questa decisione che non è stata presa a cuor leggero. Ma è una decisione fattuale e non politica». Lo ha detto il ministro della Salute tedescon Jens Spahn. «È una decisione presa per pura cautela». «Per mantenere la fiducia nel vaccino dobbiamo dare ai nostri esperti il tempo di verificare i nuovi casi e «sgomberare il campo da eventuali rischi», ha continuato. «Deve essere chiaro - ha aggiunto - che anche non vaccinare comporta dei rischi».
Sospeso anche in Olanda
L'Olanda sospende le somministrazioni di vaccini Anti-Covid Astrazeneca fino al 29 marzo. Come precisato dal ministero della Salute olandese, la decisione comporterà la cancellazione di circa 40mila appuntamenti previsti per questi giorni. La decisione è stata presa su raccomandazione delle autorità sanitarie sulla base delle ultime informazioni raccolte e a titolo di precauzione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout