Il virologo Roberto Burioni, su MedicalFacts, lancia l'allarme sul futuro legato alla pandemia di coronavirus, commentando uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine sui decessi in Italia e l'impatto del Covid sulla mortalità generale. «Il virus è pronto a ripartire come ha fatto in Spagna», scrive Burioni, che parla di «numeri su cui riflettere di fronte alle incognite che ancora permangono», nell'articolo dal titolo «non si scherza con i numeri».
LEGGI ANCHE:
Muoiono a tre mesi di distanza, ma c'è lo scambio di salme durante il caos Coronavirus: indaga la Procura
Coronavirus, anche oggi un solo nuovo positivo nelle Marche: è del Fermano/ Il contagio nelle regioni in tempo reale
«In questi giorni si ascoltano molte sterili e inutili discussioni. Alcune sono quelle che tentano di predire un futuro estremamente incerto; altre sono quelle che continuano a dibattere se chi è deceduto è morto 'con il coronavirus' o 'per il coronavirus'». «Questa seconda discussione - dice Burioni - è surreale, in quanto basta guardare questo grafico, da poco uscito su una prestigiosa rivista, che mostra quante persone sono morte in ben 1.689 comuni italiani (più del 20% del totale) nei primi mesi degli anni dal 2015 fino al 2020. Come potete vedere, fino alla settimana del 23 febbraio 2020 le persone morivano esattamente nella stessa misura degli anni precedenti. Da quel momento il numero dei morti si è impennato. Negli anni precedenti morivano mediamente 4-5000 persone a settimana; dal 15 al 28 marzo abbiamo superato i diecimila decessi a settimana».
Burioni lancia l'allarme: «Il Coronavirus è pronto a ripartire, come in Spagna»
Giovedì 23 Luglio 2020
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT