Anche sulla Roosevelt il coronavirus fa la prima vittima. E' infatti morto un marinaio a bordo della portaerei americana Theodore Roosevelt, dopo che il suo comandante era stato rimosso per aver rivelato ai media una lettera in cui sollecitava un'azione più decisa del Pentagono contro la diffusione a bordo del Covid-19. La Marina ha detto che il militare, la cui identità non è stata ancora resa nota, era risultato positivo lo scorso 30 marzo ed era stato sbarcato. Il 9 aprile era stato ricoverato in terapia intensiva in un ospedale della Marina militare a Guam. A bordo della portaerei ancorata al largo di Guam c'erano circa cinquemila marinai. Sino ad oggi 550 sono risultati positivi al virus.
LEGGI ANCHE: Londra, ragazza di 21 anni risulta positiva al Covid-19 e le negano il trapianto: muore
Oltre il 90% dell'equipaggio è stato sottoposto al test per il covid-19 e 2.329 militari sono stati portati a terra, di questi 1.700 sono in alberghi. Il 3 aprile scorso si era deciso di procedere con lo sbarco per 2.700 membri dell'equipaggio. La vicenda della Roosevelt e della gestione dell'allarme virus a bordo è stata al centro di una polemica che ha portato anche nei giorni scorsi alla rimozione del suo comandante, il capitano Brett Crozier, da parte del segretario per La Marina Thomas Modly, poi a sua volta dimissionario sempre sull'onda della vicenda.
LA VICENDA
LA POSIZIONE DI BIDEN
È «quasi criminale» che sia stato rimosso il comandante della portaerei USS Theodore Roosevelt per aver «protetto i suoi marinai». È quanto aveva detto il candidato democratico alla Casa Bianca, Joe Biden, parlando della vicenda del capitano Brett Crozier. «Credo che sia quasi criminale il modo in cui si sono comportati con lui - le parole dell'ex vice presidente - l'idea che quest'uomo ha detto quello che doveva dire per proteggere i suoi marinai che erano in pericolo, con così tanti che avevano contratto il virus». «Il capitano avrebbe dovuto aver un riconoscimento al merito, non essere licenziato», ha concluso Biden criticando la decisione del ministro della Marina Thomas Modly, che ha affermato che Crozier ha mostrato «mancanza di giudizio» pur non accusandolo di aver personalmente consegnato la lettera alla stampa.
Coronavirus, primo marinaio morto sulla Roosevelt: il comandante fu rimosso per aver dato l'allarme

4 Minuti di Lettura
Lunedì 13 Aprile 2020, 16:48 - Ultimo aggiornamento: 17:32
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout