L'aumento dei contagi in Italia, con oltre 1.500 nuovi positivi in più quotidiani negli ultimi giorni, preoccupa gli esperti. Il professor Massimo Galli, intervenuto a Buongiorno su SkyTg24, ammette che l'andamento dei contagi da coronavirus nel nostro Paese è migliore rispetto al trend che si registra in altri Paesi europei, ma il momento è delicato e «io non solo rilassato per niente, lo posso dire con doverosa franchezza».
Per l'infettivologo dell'ospedale Sacco e dell'università degli Studi di Milano «la preoccupazione è legittima, come lo è» comunque «anche un filo di ottimismo per come è andata finora. Però siamo veramente sul crinale - avverte - che potrebbe portarci anche a una situazione nettamente peggiore, così come l'opposto. Queste 2 o 3 prossime settimane sono cruciali nell'osservazione, nel contenimento e nell'intervento immediato sulla limitazione dei focolai».«Questa estate ha rimescolato le carte, ahimè - osserva Galli - e regioni che erano state poco colpite» da Covid-19, «e che però avevano fatto molto bene il lockdown, purtroppo dopo l'estate si sono viste arrivare infezioni che precedentemente non avevano».
Covid, l'infettivologo Galli: «Decisive le prossime 2-3 settimane. Il Sud rischia, bisogna stare attenti»

2 Minuti di Lettura
Giovedì 1 Ottobre 2020, 09:57 - Ultimo aggiornamento: 10:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout