Caldo record. In Italia e in tutta Europa. L'estate rovente che sta flagellando il continente fa già registrare punte di 36 gradi nel weekend, 6/7 gradi oltre la media del periodo, ma da lunedì è in arrivo una grande ondata di caldo che porterà picchi di 40/42 gradi in Pianura Padana, Toscana, Umbria e Lazio. E intanto il caldo torrido porta con sé un altro record: quello degli incendi. In tutta l'Ue finora sono stati 1.756 roghi, quattro volte la media degli ultimi 16 anni: in fumo un'area vasta quanto la Val D'Aosta.
Il caldo in Italia
Il settore adriatico ed il sud vivranno invece una fase calda ma non eccezionale.
Gli incendi in Europa
Nella torrida estate 2022 l'Unione europea registra un record di incendi. Dal primo gennaio al 16 luglio negli Stati membri sono andati in fiamme complessivamente 346mila ettari di aree boschive, una superficie più grande dell'intera Valle d'Aosta (326mila ettari). L'area bruciata è il triplo rispetto alla media degli ultimi 16 anni, che nello stesso arco di tempo è pari a 110.350 ettari. Il quadro emerge da un'analisi dei dati forniti dall'European Forest Fire Information System (Effis) della Commissione europea. Il numero di grandi incendi (oltre i 30 ettari) dall'inizio dell'anno a oggi si attesta a 1.756, quasi il quadruplo rispetto ai 470 in media dal 2006 al 2021.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout