Ha servito un caffè in una tazzina di ceramica, invece che nel bicchiere di carta usa e getta come stabilito dai protocolli per la zona arancione. Per questo motivo, un barista ed il suo cliente sono stati entrambi multati, per un importo da 400 euro ciascuno.
LEGGI ANCHE:
Covid, variante inglese scoperta su un gatto: contagiato dai proprietari, è il primo caso in Italia
Il caso di severissima applicazione delle norme è avvenuto ieri mattina a Genova, in pieno centro storico.
Il barista ha quindi deciso di chiudere il suo locale e affiggere la multa sulla saracinesca. «Gli agenti non hanno voluto sentire ragioni, ma credo ci voglia un minimo di comprensione. Che danno ho fatto? Eravamo in due in quella piazzetta, all'aperto. Venire trattato severamente per un errore in una situazione simile, quando fatichiamo per pagare a malapena le spese, lo trovo davvero avvilente» - spiega Gustavo Boero - «Non posso contunuare così, finché c'è la zona arancione non voglio far rischiare nessun cliente. Resta il rammarico per come siamo stati trattati, come se avessi venduto droga e non un semplice caffè». E intanto, tra gli amici di sempre e gli utenti sui social, è partita una mobilitazione per aiutare il barista.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout