L'indagine - coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord - ha consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico di una coppia di coniugi che esercitavano la professione medica, con specializzazione in pediatria, in un centro sanitario di Casal di Principe.
Dal maggio 2011, il medico pediatra, proprietario del centro, unitamente alla moglie medica in modo abusivo - ebbe in cura una bambina di tre mesi: in presenza di una particolare sintomatologia, a seguito di varie visite, anche tramite ecografie, venivano prescritte varie cure, ma non si ritenne opportuno prescrivere una visita specialistica.
Secondo quanto è emerso dalle indagini, a causa del pianto persistente, nel pomeriggio i genitori desero di portare la bambina all’ospedale Santobono di Napoli, dove tramite un’ecografia, fu rilevata la presenza di un’estesa massa tumorale, risultata essere, a seguito di approfondimenti eseguiti presso il Policlinico di Napoli, un Neuroblastoma al IV stadio, ossia un tumore maligno già metastatizzato.
Dalla consulenza tecnica esperita su mandato della Procura della Repubblica è emersa una colposa sottovalutazione della sintomatologia anche attraverso un’omissione dei doverosi approfondimenti diagnostici che determinò un ritardo nella diagnosi.
Contestualmente all’arresto degli indagati i Carabinieri hanno anche eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, del Centro sanitario in questione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout