ANCONA - Domani alle ore 9 presso i Centri Cinofili Anconetani “La Cuccia e Good Dog” in via Ascoli Piceno , 163 a Ancona, si svolgerò la Gara di Scent Game alla fine del Corso di formazione “Educare alla gentilezza con lo Scent Game”. Si tratta di un Service dell’Inner Wheel Club di Ancona-Riviera del Conero finalizzato alla prevenzione del disagio giovanile.
Il progetto “Educare alla gentilezza con lo Scent Game”, realizzato da Inner Circle Ancona - Riviera del Conero, ha coinvolto un gruppo eterogeneo di 15 partecipanti( composto da insegnanti di ogni ordine di scuola, genitori , bambini della scuola primaria, studenti della scuola media superiore, studenti universitari e operatori sanitari come medici psicologi e infermieri), in un percorso di addestramento allo Scent Game , uno sport che uomo e cane possono fare insieme e che si avvale delle grandi capacità olfattive del cane, seguito da momenti di riflessione sugli aspetti psicologici correlati all’esperienza fatta, con lo scopo di acquisire tecniche comunicative atte a trasmettere nelle rispettive strutture di appartenenza, sia scolastiche che sanitarie, la cultura della gentilezza.
Lo Scent Game nasce nel 2012 da un’idea del Dott. Aldo Violet e consiste nel riconoscimento degli odori di diverse sostanze e nella ricerca delle stesse all’interno di sequenze di scatole o di ambienti.
Finalità
a) Favorire una cultura del rispetto; b) Prevenire i comportamenti violenti, come la violenza verbale oltre che fisica, la violenza maschile sulle donne, gli atti di bullismo, il cyber bullismo; c) Prevenire il Burn out nelle helping professions (professioni d’aiuto come quella degli operatori socio-sanitari, medico, infermiere e socio-educativi, insegnante, assistente sociale, educatore); d) Riflettere sul rapporto tra l’uomo, la natura e le altre specie viventi per interrogarsi sui concetti di identità e diversità, giustizia e discriminazione.
Obiettivi Specifici
a) Addestrare ad una competenza comunicativa che adotta gesti di gentilezza e parole gentili; b) Sperimentare forme diverse di conversazioni felici che sono quelle della comunicazione non violenta, delle carezze positive, dell’altruismo, della generosità, dell’empatia. Chi è gentile infatti mette in atto quella competenza comunicativa che si basa soprattutto sull’empatia, che è quella capacità di immedesimarsi in un’altra persona fino a coglierne i pensieri e gli stati d’animo. Un indicatore della salute mentale sta proprio nella “ capacità di un individuo di entrare in maniera accurata nei pensieri, nei sentimenti, nelle speranze e nelle paure di un’altra persona; e anche di concedere a un’altra persona di fare la stessa cosa con lui.” come sosteneva Winnicot (1970).
Metodo di lavoro
E’ stato proposto un vero e proprio “addestramento sul campo” in cui ciascun partecipante, con il proprio cane, ha seguito un percorso di addestramento allo Scent Game.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout