ANCONA - Preziosa e non si direbbe. Sempre presente ma spesso relegata negli archivi beauty, sommersi come siamo dai bombardamenti mediatici di creme e sieri miracolosi. Eppure, ha mille benefici molti dei quali tuttora sconosciuti. È nostra signora, l’acqua termale, un prodotto di bellezza conosciuto ma spesso sottovalutato. In realtà, contiene un’alta percentuale di minerali e vitamine e va bene per tutti i tipi di pelle. Ed è davvero funzionale.
Le peculiarità
L’acqua termale, che in genere viene venduta come spray, è raccolta direttamente dalla fonte, poco trattata per conservarne le peculiarità e subito imbottigliata. L’aggettivo Termale indica la temperatura alla quale viene raccolta alla fonte, che in genere va dai 30 ai 40 gradi. A livello di componenti, ci sono molti minerali come il magnesio per la rigenerazione della pelle, il calcio con funzione protettiva, il manganese dalla forte azione antiossidante, il potassio che ha azione idratante. E poi c’è il silicio che rende tonica e compatta la pelle, il rame antinfiammatorio, il ferro con azione ossigenante e lo zinco che favorisce lo sviluppo delle cellule. Insomma, antiossidanti a gogo.
I benefici e gli usi
L’efficacia e i benefici dell’acqua termale sono confermati da tante ricerche. L’azione dei minerali, infatti, mantiene la cute idratata e la rinfresca, aiuta la rigenerazione cutanea, stimola la produzione di nuove cellule e mantiene la pelle compatta.
L’idratazione
È poi il top applicarla dopo aver messo la crema sul viso o dopo un trattamento. Un altro uso importante è dopo aver praticato sport, soprattutto dopo un’attività cardio molto intensa: garantisce un immediato apporto di idratazione alle pelle. L’acqua termale può essere usata anche in viaggio, specialmente in aereo quando, con l’aria condizionata, la pelle si secca e non poco. Infine, da utilizzare come vero e proprio trattamento di bellezza applicandola sul viso in quantità abbondante, quindi mettere delle salviette sopra e spruzzare il prodotto almeno ogni 5 minuti. Il tutto va tenuto in posa per circa 45 minuti e una volta tolta l’intera copertura è importante che l’acqua si assorba da sé. Importante ricordare che l’acqua termale va spruzzata da 15-20 centimetri di distanza.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout