LEGGI ANCHE Moie, Tenute Pieralisi taglia il traguardo bio: «Per fare soltanto vino di qualità»
Castagne, raccolto in calo del 30%: “colpa” del clima e degli insetti alieni
«Il livello dei prezzi però non è soddisfacente, nonostante la minore disponibilità di prodotto - evidenzia il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti - In alcuni casi, le clementine sono poste in vendita a prezzi inferiori a quelli che sarebbero giustificati dal normale gioco della domanda e dell’offerta. Invitiamo i protagonisti della filiera a valutare con urgenza la situazione, per migliorare nell’interesse di tutti le prospettive della campagna».
«Come produttori abbiamo avviato un programma pluriennale per migliorare la presenza delle clementine italiane sul mercato nazionale e all’estero. Il nostro auspicio - conclude Cilento - è che, con il contributo di tutti i soggetti interessati, il programma non sia rallentato o vanificato da iniziative di breve respiro in termine di prezzi. E soprattutto controproducenti per la parte agricola».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout