SAN BENEDETTO - Buona la prima, analizzate le istanze di adeguamento per far tornare gli ombrelloni in spiaggia. In spiaggia dunque si torna alla normalità. Ieri mattina la conferenza dei servizi ha analizzato le prime dieci pratiche pervenute da parte dei concessionari che hanno avviato la corsa per l’adeguamento dell’arenile. Tutto questo al fine di poter ripristinare tutti gli ombrelloni, la prossima estate, fino a cinque metri dalla battigia.
La riunione tecnica di ieri mattina ha visto seduti attorno a un tavolo la Soprintendenza, il Demanio e il Comune chiamati ad analizzare le pratiche provenienti dai titolari degli chalet.
Le concessioni storiche
Quest’ultimi sono soprattutto le concessioni storiche che hanno l’affaccio sul mare più grande, in questi casi si stanno realizzando bagni all’interno delle cabine con l’unico accorgimento di sollevarle fino a 2,30 metri come richiesto dal regolamento. In totale sono circa 30 le pratiche presentate e riguardano prevalentemente il primo tratto di arenile a nord dove insistono le concessioni storiche appartenenti al primo comparto. Inizialmente l’iter, per ottenere l’adeguamento, era più complesso tanto che i balneari non avevano presentato nemmeno le istanze. Infatti inizialmente nel modulo che i concessionari andavano a consegnare in municipio era riportata la dichiarazione di essere a norma con il Piano spiaggia, passaggio che dietro controlli avrebbe potuto far incorrere i balneari in una denuncia penale e rischiare anche di essere escluso dalle aste. Da qui la decisione di eliminare la dichiarazione di essere a norma, lasciando la domanda di adeguamento.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout