SAN BENEDETTO - «Chiederò un’attenzione particolare contro il fenomeno della sosta selvaggia, soprattutto dei furgoni durante i giorni di mercato. Queste situazioni, infatti, rappresentano potenziali pericoli per i pedoni che attraversano le strade». Ecco la priorità di Michelle Guarnieri: alunna del’Isc-Nord. Concretezza e idee chiare non mancano alla nuova sindaco dei ragazzi di San Benedetto.
Aula consiliare gremita di giovani, ieri mattina, per la seduta inaugurale del nuovo baby-Consiglio comunale, scaturito dalle elezioni svolte nei mesi scorsi presso i 3 Isc (Istituti scolastici comprensivi) della città.
«Abbiamo vissuto una mattinata importante. Da tutti questi ragazzi mi aspetto consigli e stimoli. In parte, ho già iniziato a rispondere alle esigenze dei più giovani. Appena insediato - ha detto il primo cittadino - molti studenti mi avevano scritto chiedendo più attenzione verso i parchi pubblici e, su questo versante, ho dato subito precise disposizioni al nostro personale specializzato». Effettivamente, proprio la cura del verde (ad iniziare dai cortili scolastici) è una delle indicazioni scaturite dalla seduta di ieri. Momento topico, il giuramento della sindaco. Dopo, lei ha proceduto alla nomina di cinque membri della sua giunta, a cui ha affidato le deleghe previste dal regolamento del consiglio comunale dei ragazzi: pubblica istruzione e servizi scolastici di cui si occuperà Sara Paci; politiche ambientali affidata a Isabella Spina; sport, tempo libero, spettacoli e cultura alla vicesindaco Matilde Capriotti; sicurezza stradale e circolazione appannaggio di Cristian Ruben Bolzan; mentre di solidarietà e assistenza si occuperà Alice D’Isidori.
L’esperienza sambenedettese del Consiglio comunale dei ragazzi era nata nel 1995 sotto l’amministrazione Perazzoli (Massimiliano Cesarini primo baby-sindaco) per poi finire nel dimenticatoio nel corso degli anni successivi.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout