GROTTAMMARE - L’acqua del Tesino si colora di verde. Intervengono i tecnici dell’Arpam: «E’ colpa di una pianta infestante. Una ostruzione della foce del fiume, che ha comportato il ristagno delle acque, può probabilmente aver favorito il fenomeno».
Alla foce è stata rilevata la presenza di colorazioni verdi dovute alla copertura delle acque da parte di Lemna minor, una pianta acquatica infestante della famiglia delle Lemnaceae che, avendo un’elevatissima velocità di moltiplicazione in acque ricche di nutrienti, aveva interamente colonizzato la superficie.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout