ASCOLI - L’Arengo si doterà, dal 1 giugno, di un nuovo settore strategico (una sorta di “task force” tecnica) denominato “Progetti speciali”. Una nuova area operativa, all’interno della macchina comunale, voluta dal sindaco Marco Fioravanti per seguire in maniera specifica tutte quelle attività e procedure relative alle opere pubbliche con finanziamenti pubblici e privati, tra cui ad esempio tutti gli interventi previsti e già finanziati dai bandi Iti 1 (per opere legate a contenitori culturali e al turismo) e Iti 2 (la riqualificazione del quartiere di Monticelli).
LEGGI ANCHE
Gatto (contagiato dai padroni) muore di Covid. Studio conferma la trasmissione da uomo a felino
Oltre ad occuparsi anche di partenariati pubblico-privato, impiantistica sportiva e supporto per tutti gli altri settori per la predisposizione delle gare. A capo del nuovo settore verrà ora individuato, attraverso una selezione pubblica, un dirigente di alta professionalità che sarà operativo per tre anni, ovvero fino a giugno 2024.
I “progetti speciali”
L’idea di attivare questa task force tecnica aggiuntiva all’interno della macchina comunale, con una conseguente rimodulazione di diversi altri settori, è del sindaco Fioravanti che intende fornire una ulteriore accelerazione su quelli che vengono definiti “progetti speciali” per la città. «Andiamo a creare un’area operativa – spiega il primo cittadino – dedicata a quelli che riteniamo progetti speciali, strategici.
Il nuovo dirigente
A capo di questo nuovo settore, ora l’amministrazione comunale intende collocare una professionalità importante che sarà scelta attraverso una selezione basata sui curricula e un colloquio, attraverso un avviso rivolto a ingegneri, architetti o laureati in questi settori tecnici con esperienze nei pubblici uffici o con altri requisiti esplicitamente indicati nel bando. Le domande degli interessati dovranno pervenire a Palazzo Arengo entro le ore 12 del 24 maggio. Il candidato prescelto siglerà un contratto dirigenziale per un’assunzione a tempo determinato, ovvero fino a giugno 2024, quando si concluderà l’attuale legislatura.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout