ASCOLI - A mettere in evidenza e a premiare le virtù dei giovani ascolani ci penserà Confindustria, che ha appena reso noto uno degli obiettivi dell’associazione imprenditoriale, dopo la presa di coscienza di quanto merito esista tra i giovani ascolani che si stanno affermando prevalentemente nell’ambito artistico. La notizia è stata data in occasione dell’appoggio economico che Confindustria ha dato per la lirica in città, con l’opera Tosca di Giacomo Puccini, dove sono coinvolti soprattutto artisti e maestranze in giovane età.
L’aiuto
Simone Ferraioli e Roberta Faraotti non hanno fatto mistero della necessità di aiutare un settore i cui protagonisti del bel canto, soprattutto nel caso in cui si tratti di nomi emergenti, faticano ad affermarsi.
Il premio
«La volontà è di istituire un premio che vada ogni volta ad un giovane» ha evidenziato l’imprenditrice, che fa parte del direttivo dell’associazione degli industriali, certa che l’ assegnazione debba essere a supporto della propria carriera. Si tratterà in questo modo non solo di una gratificazione personale ma anche un aiuto concreto per la sua affermazione. «Una commissione analizzerà attentamente i requisiti dei candidati. Confindustria si impegnerà in una collaborazione non solo formale ma sostanziale» ha annunciato Roberta Faraotti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout