ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Ascoli Piceno

Ascoli, Chicchini di Sant'Emidio porta il primo assalto. Un cavallo bocciato dalla commissione veterinaria

Ascoli, Chicchini di Sant'Emidio porta il primo assalto. Un cavallo bocciato dalla commissione veterinaria
Ascoli, Chicchini di Sant'Emidio porta il primo assalto. Un cavallo bocciato dalla commissione veterinaria
di Pierfrancesco Simoni
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 7 Agosto 2022, 01:30 | 4 Minuti di Lettura

ASCOLI - Sarà Pierluigi Chicchini del sestiere di Sant’Emidio ad aprire la 94° edizione della Quintana. Dietro di lui Lorenzo Melosso di Porta Riomana, Massimo Gubbini di Porta Tufilla, Mattia Zannori di Porta Maggiore, Nicholas Lionetti di Piazzarola e Luca Innocenzi di Porta Solestà.

L’estrazione è avvenuta ieri, all’imbrunire, sul sagrato della cattedrale, durante la cerimonia dell’Offerta dei ceri. Il vescovo monsignor Gianpiero Palmieri, al debutto e visibilmente emozionato, ha ribadito il forte legame tra la città, e quindi la Quintana, con il patrono Sant’Emidio, cui è dedicata la Giostra di agosto. Oggi, i sei cavalieri si sì daranno battaglia per conquistare il Palio realizzato dall’artista marchigiano Leonardo Cemak. 

APPROFONDIMENTI
LA QUINTANA
Gubbini sogna il Cappotto con Trentino

Il colpo di scena


Ieri mattina subito un colpo di scena. Tegola sul sestiere di Piazzarola. Con il cuore, il purosangue inglese di 9 anni, che Lionetti ha montato nelle ultime tre Giostre ad Ascoli e sicuro protagonista in quella di oggi, non è risultato idoneo alle visite veterinarie. Il sestiere biancorosso, al momento, ha come unico destriero disponibile Caimano Tigre sebbene gli sia stata concessa l’opportunità di presentare un altro cavallo, tra quelli visitati a maggio: Clarabella e Cecy Loftus, entrambi purosangue inglese di 6 anni. Se Piazzarola volesse usufruire di questa possibilità e il cavallo passasse l’esame sarebbe eleggibile per la Giostra. Caimano Tigre ha già debuttato a luglio. Lionetti fu costretto a ripetere la seconda tornata per il problema al cartellone ed alla terza decise di impiegare proprio il purosangue inglese di 7 anni. 

Il passato



Cavallo che vince non si cambia così Gubbini, otto Palii all’attivo in 26 presenze, è pronto a difendere il successo di luglio affidandosi ancora a Trentino (5 presenze, di cui una da subentrante, e due successi), il purosangue inglese di 9 anni che ha abbassato il record della pista, portandolo a 49”.5. L’altro cavallo è Un uomo felice (purosangue inglese di 5 anni). Chi invece si affiderà ad una cavalcatura sicuramente debuttante al campo dei giochi è il recordman Innocenzi (14 drappi e 31 gettoni), suo principale avversario. Lasciato a casa Love Story (vincitore di 3 Palii in 5 apparizioni) che nella notturna era stato comunque grande protagonista, per contrastare sui tempi Trentino dovrebbe affidarsi a Katy Way, purosangue inglese di 7 anni, più giovane e fresco. Difficile, infatti, pensare che possa optare per Tajica, l’anglo-arabo di 10 anni. Innocenzi non sarà il solo a cambiare. Cavallo esordiente anche per Pierluigi Chicchini, alla terza presenza ad Ascoli e chiamato ad uno squillo come l’anno scorso. Il cavaliere rossoverde ha confermato Sochi Tango (purosangue inglese di 8 anni), riserva a luglio e quasi sicuro titolare oggi, ed ha scelto Genoria (purosangue inglese di 8 anni e 5 presenze a Porta Romana tra il 2016 e un successo, montato da Fabio Picchioni).

Le novità

Novità in vista anche a Porta Maggiore. Per Zannori, 9 gettoni al suo attivo, sembra essere l’ultima chiamata. Il popolo neroverde rumoreggia e solo una prestazione di grande livello, magari ripensando alla più che soddisfacente performance di Sulmona della settimana scorsa, potrebbe salvarlo da una separazione che molti vorrebbero comunque si verificasse. Il cavaliere di San Gemini si gioca, dunque, tutte le carte e getta nell’otto di gara l’esordiente Livarot, purosangue inglese di 11 anni, più gestibile rispetto ad un più veloce Love Me, il purosangue inglese di 5 anni con cui ha gareggiato a luglio e con il quale è uscito di pista alla prima tornata. Voglioso di rivincita per quegli errori inattesi nel corso della prima tornata che lo hanno messo fuori gioco è Melosso, alla sesta apparizione al campo dei giochi, e l’altro cavaliere, dopo i due campioni, ad aver sollevato un Palio. Il cavallo favorito per la Giostra resta Nata’s Jam (purosangue inglese di 10 anni con 5 presenze ed una affermazione), ma Magic Strike (purosangue inglese di 10 anni) ha girato fortissimo in prova. Un bel dubbio. L’elegante corteo con oltre mille figuranti, che sfila per le vie e le piazze del centro storico, è uno dei motivi di attrazione della Quintana e richiama moltissimo pubblico, anche quando fa molto caldo. L’ammassamento in piazza Ventidio Basso è per le 14.45 con partenza alle 15. La copertura mediatica per la Quintana di agosto è molto vasta. C’è sempre la diretta di Rai 3 (dalle 17.55 alle 19) e quelle delle emittenti Vera Tv e Tvrs; oltre alla pagina facebook della Quintana. Stavolta, ci sarà un concorrente inedito e inatteso: l’Ascoli calcio, impegnato dalle 17.45 in Coppa Italia a Venezia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Maltrattamenti al circo, video virale: il sindaco convoca i gestori, controlli Asur. Ecco cosa è successo
IL PIANO
Tour della città reali e virtuali: il turismo del futuro è già qui. Ecco come funziona
LA PROPOSTA
Cossignano vuole intitolargli una via
I CONTROLLI
Lotta allo spaccio: arrestate due persone trovate in possesso di hashish
I RINCARI
Prodotti alimentari e bevande analcoliche: Ascoli quinta in tutta Italia nella classifica dell'inflazione
LA STRATEGIA
Orari extralarge d'estate per i musei e promozione in tutta Europa, l'Arengo punta ad attrarre nuovi turisti
LA QUINTANA
L'avvocato e sestiuerante Falciani sul futuro di Porta Tufilla: «I consiglieri sono sospesi, non occorre tornare al voto»
L'INIZIATIVA
Fermento Marchigiano, la birra è un brand: dal 18 agosto un trionfo di sapori
L'INTERVENTO
Riparata in anticipo la risonanza magnetica all’ospedale di San Benedetto
GLI EVENTI
Ferragosto a San Benedetto, ecco cosa c'è da fare il 14 e 15 agosto. All'ex camping c'è il Color Day
LA VIABILITA'
Superstrada Ascoli-mare, lavori sospesi in tre cantieri. E sulla Tangenziale rimane il transito a doppio senso
GROTTAMMARE
Ferragosto in spiaggia, fissate tutte le regole: attenzione ad accendere fuochi, è vietato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Erosione della costa, turisti rimbalzati: l'ombrellone last minute è un miraggio
Extasy, sospiro di sollievo per il Comune: nessun risarcimento danni a Busco
Maltrattamenti al circo, video virale: il sindaco convoca i gestori, controlli Asur. Ecco cosa è successo
Ferragosto, a Senigallia fino a 1.250 euro per una notte
Per l'esibizione delle Frecce Tricolori è già scattato il conto alla rovescia
Litiga in strada con la fidanzata e il pitbull azzanna un passante

SCELTE PER TE

«Abbiamo preso due birre, ecco qui i soldi». Il biglietto dei clienti entrati nel bar chiuso dove hanno consumato da bere
Emergenza a bordo: ragazzini ubriachi dopo la discoteca
Minacce e sputi sul capotreno
Ville per le coppiette con vista sul cantiere horror: scoppia la protesta

PIU' LETTE

LA STORIA
«Abbiamo preso due birre, ecco qui i soldi». Il biglietto dei clienti entrati nel bar chiuso dove hanno consumato da bere
LA PAURA
Emergenza a bordo: ragazzini ubriachi dopo la discoteca
Minacce e sputi sul capotreno
MORRO D'ALBA
Ville per le coppiette con vista sul cantiere horror: scoppia la protesta
CHOC
Donna trafitta da un ombrellone in spiaggia muore a 63 anni: ecco dove è successo
LA SPIAGGIA
Erosione, Nicolini: «Aiuto
Portonovo sta scomparendo»
ANCONA
Va a cena al ristorante e dimentica una borsa con 3mila euro. Ecco com'è andata a finire
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie