ASCOLI - Il Bim Tronto ha presentato il volume di Gabriella Piccioni, oltre 400 interviste per ripercorrere le storie della nostra comunità.
La parola tradizione deriva dal latino tradere e significa appunto consegnare: tutto ciò che viene consegnato dal passato al presente, dalle vecchie generazioni alle nuove, anche inconsapevolmente, è tradizione: gli oggetti materiali, le credenze, le immagini, le abitudini, le pratiche, i canti, le leggende e le istituzioni. È questa l’anima del volume “Alla ricerca delle tradizioni perdute” voluto dal Bacino Imbrifero del Tronto e scritto da Gabriella Piccioni, presentato presso una Sala della Vittoria della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno gremita di persone. Nell’occasione, oltre all’autrice e al presidente dell’ente Luigi Contisciani, sono intervenuti il primo cittadino ascolano Guido Castelli e il presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Paolo D'Erasmo. Due anni di ricerche tra le fonti archivistiche e tra i giornali e le riviste dell'Ottocento e del Novecento, due anni di sopralluoghi nei 17 Comuni del Bim per scovare vecchie foto, testimonianze spesso sbiadite, angoli dimenticati, raccontati attraverso oltre 400 interviste inedite. Quello di Gabriella Piccioni è stato un vero e proprio pellegrinaggio del corpo e dell'anima attraverso il Piceno, un viaggio tra i secoli, tra i luoghi, tra le feste e le fiere di ieri e di oggi, tra i sapori, tra gli antichi mestieri. Un libro che racconta una comunità, fatto di piccole storie, aneddoti e personaggi che hanno segnato un’epoca con la propria presenza. “Questo lavoro, commissionato dal presidente Luigi Contisciani nel 2012, si pone come obiettivo prioritario quello di vincere una battaglia contro il Tempo – ha spiegato l’autrice Gabriella Piccioni - liberando dall'oblio momenti di vita della comunità picena. In queste pagine abbiamo voluto, attraverso lo strumento prezioso delle interviste, dar voce ad alcuni di loro, protagonisti inconsapevoli e ignoti della storia del 1900.
Leggi Corriere Adriatico per una settimana gratis - Clicca qui per la PROMO
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout