COLLE D'ARQUATA - Un'altra morte sul lavoro, questa volta in un cantiere aperto nel territorio del terremoto 2016. Adrian Petroiu, operaio di 32 anni, nato in Romania, è morto in un incidente sul lavoro avvenuto stamani - 12 ottobre - a Colle d'Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, nella zona del cratere sismico. Il collega che stava lavorando con lui e ha visto tutta la scena ha accusato un malore.
La dinamica
Secondo una prima ricostruzione, i due stavano lavorando al posizionamento di una rete di contenimento metallica su un costone quando qualcosa né andato storto ed entrambi sono precipitati.
La procura di Ascoli aprirà un'inchiesta
Adrian Petroiu abitava in provincia di Rieti. Il cantiere in cui lavorava non fa parte, in senso stretto, di quelli della ricostruzione post sisma: si stava occupando della messa in sicurezza di un costone. Per la sua morte la Procura di Ascoli aprirà un'inchiesta per omicidio colposo, procedendo al momento contro ignoti e domani disporrà accertamenti medico legali per individuare l'esatta causa del decesso. Petroiu lavorava per conto di una ditta del nord Italia, impegnata a posizionare una rete di contenimento su un costone lungo la Sp 20 di Arquata, in località Colle. Improvvisamente l'operaio ha perso l'equilibrio ed è caduto a terra da un'altezza non particolarmente eccessiva, ma con lui è precipitato anche il palo di sostegno che stava posizionando e che lo ha colpito in pieno petto. Secondo le primissime osservazioni, la causa della morte sarebbe riconducibile proprio allo schiacciamento del torace. A nulla sono serviti i tentativi di salvargli la vita messi in atto dai sanitari del 118 intervenuti insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri. Il collega di lavoro ha avuto un malore dopo l'incidente.
L'Ufficio prevenzione e sicurezza
I militari dell'Arma hanno immediatamente avviato le indagini, sentendo gli altri operai presenti al momento del grave incidente. Al lavoro anche l'Ufficio prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell'Area vasta 5 di Ascoli Piceno.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout