ASCOLI - Poco meno di 8 milioni di euro le risorse messe a disposizione finora dalla Regione Marche e da quella Abruzzo per il nuovo impianto di risalita a Monte Piselli. Ai 5 già deliberati dalla giunta guidata da Francesco Acquaroli è seguita recentemente la delibera della giunta Marco Marsilio che impegna oltre 3 milioni per finanziare il progetto della nuova funivia.
Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’accordo siglato dalle due Regioni e dai rispettivi delegati a cominciare dal senatore Guido Castelli, dal governatore dell’Abruzzo e dal sottosegretario della giunta regionale Umberto De Annuntiis che hanno così potuto implementare il contributo allineandolo a quanto riportato dalla scheda sisma. L’opera, infatti, sarà finanziata con i fondi Cis, ovvero il Contratto istituzionale di sviluppo, predisposti a seguito del sisma ed in parte con le risorse messe a disposizione dai fondi complementari a Pnrr.
Ed è per questo motivo che nei prossimi mesi, le Regioni Marche e Abruzzo potrebbero mettere sul tavolo ulteriori finanziamenti. Non è da escludere che ciascuno dei due enti possano destinare ulteriori 2 milioni che consentirebbero di avere a disposizione circa 12 milioni di euro, ovvero una somma significativa che permetterebbe anche di realizzare la cabinovia con partenza direttamente da Colle San Giacomo e le stazioni all’Intermedia e in vetta a Monte Piselli.
La vita tecnica della seggiovia è garantita fino al marzo del 2024 e, pertanto, l’intenzione sarebbe quella di riuscire ad iniziare i lavori per il nuovo impianto di risalita per la primavera di quello stesso anno. Nel frattempo, ci sono delle novità importanti anche per quanto riguarda il campo scuola per il quale il Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, grazie soprattutto all’impegno del presidente Tommasso Navarra e del direttore Alfonso Calzolaio, ha dato l’assenso per la reinstallazione del “campetto”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout