ASCOLI.- È in partenza un ciclo di incontri dedicato all’affido familiare dal titolo “Scuola per genitori” e rivolto a coppie, famiglie e singoli interessati ad affrontare le tematiche relative alla dimensione educativa dei figli, partendo dal vissuto quotidiano. Il progetto dell’Ambito territoriale sociale XXII partirà il 26 marzo, coinvolgendo i Comuni di Ascoli, Folignano e Roccafluvione, e si concluderà nel mese di maggio.
«Insieme a tutto l’Ambito territoriale stiamo aprendo una fase nuova. Stiamo attraversando una fase complessa e delicata sotto molti fronti ed essere genitori oggi è molto difficile. Chi ha avuto un’esperienza di affido può essere modello per chi vuole percorrere questo percorso - sottolinea il sindaco Marco Fioravanti. - Grazie all’Ambito territoriale siamo riusciti ad avere una visione collettiva e non più individuale». «Il ruolo del genitore è molto complesso e la pandemia ha segnato i rapporti genitore-figlio - aggiunge il coordinatore dell’Ambito sociale territoriale XXII, Domenico Fanesi. - Tutte le associazioni stanno dando la propria disponibilità per le esigenze del territorio e che hanno grande passione per quello che fanno. Il progetto non è risolutivo ma segna una strada che ci fa camminare sul terreno della condivisione», mentre l’assessore alle Politiche sociali Massimiliano Brugni evidenzia: «È fondamentale andare avanti nella formazione, così come l’affido è importante per la gestione nelle necessità di poter gestire bambini in famiglie che hanno già la preparazione giusta. È importante creare una rete dell’affido anche adesso con la guerra in Ucraina». L’assessore alle Politiche per la famiglia di Folignano Costantino Nepi evidenzia che «Mettendo in rete molte associazioni si può offrire un servizio completo dove ci sono aspetti e competenze differenti. Spesso non si riescono a cogliere le emozioni dei figli e ben venga l’intervento di persone specializzate».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout