ASCOLI - Dopo due anni di stop, torna la festa dell’Epifania nel capoluogo piceno. Tra le varie iniziative che l’amministrazione comunale e le associazioni stanno allestendo per le prossime ore ne spiccano soprattutto due: la tombola nei luoghi d’arte e la tradizionale discesa delle befane da Palazzo dei Capitani.
Il primo dei due appuntamenti è fissato per oggi e avrà luogo al Forte Malatesta a partire dalle ore 16.30. Ad organizzarlo saranno i musei civici mediante un evento pensato proprio per i bambini in occasione della festa dell’Epifania. Per loro la Befana arriverà in un ambito artistico, in un contesto storico in cui gli intervenuti saranno coinvolti all’interno di una delle strutture più suggestive della città, insieme alle loro famiglie. I partecipanti, che debbono essere di età compresa tra i 4 e gli 11 anni, potranno prendere parte ad un pomeriggio costruito in varie fasi. All’inizio, i visitatori potranno cimentarsi insieme ai genitori in un divertente laboratorio. L’anziana signora con la sua lunga scopa e il suo strano aspetto, nell’occasione svelerà ai presenti le antiche leggende e le storie che hanno caratterizzato in passato il Forte, attraverso una singolare visita animata. A seguire, tutti i giovanissimi presenti potranno prendere parte al tradizionale gioco natalizio, in uno scenario magico e insolito, al termine del quale non mancheranno piccoli doni per tutti. Si tratta di un modo diverso per festeggiare l’Epifanìa, unendo la conoscenza di un luogo medievale pieno di storia e di arte con il gioco e la tradizione, per partecipare al quale è necessario prenotarsi: 0736-298213 o al 333-3276129.
L'appuntamento in centro
Il giorno successivo, l’appuntamento sarà nel salotto cittadino dove, nel corso della mattinata e nel rispetto di una tradizione iniziata 20 anni fa, le vecchiette si caleranno dal balcone di Palazzo dei Capitani.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout