ASCOLI - L’Arengo ha deciso di rimodulare il fabbisogno di ulteriore personale per l’ente e, quindi, il nuovo Piano delle assunzioni dal 2022 al 2024. Assunzioni che prevedono il ricorso a concorsi pubblici, e anche a scorrimento delle graduatorie vigenti, a mobilità, a concorsi interni per i dipendenti.
Per il fabbisogno immediato, quindi per l’anno in corso, l’Arengo ha previsto l’assunzione di 33 persone, tutte a tempo pieno e indeterminato, di cui 11 attraverso concorso pubblico, 11 attraverso progressione interna, 6 a scorrimento nelle graduatorie, 4 mediante la mobilità tra enti e 1 attraverso procedura speciale trattandosi di un profilo professionale specifico.
Saranno 11 le assunzioni attraverso concorso pubblico. Si tratta di un dirigente tecnico per il settore urbanistica e patrimonio, di due istruttori direttivi tecnici per il settore opere pubbliche e manutenzione, un istruttore direttivo tecnico per il servizio Ricostruzione pubblica-sisma, un istruttore direttivo contabile per il servizio finanziario, uno specialista di vigilanza per il settore polizia locale, un istruttore direttivo amministrativo per i servizi al cittadino, un istruttore contabile per il settore finanziario, un istruttore amministrativo per i servizi al cittadino, due commessi per le farmacie.
Saranno 6, invece, le assunzioni attraverso lo scorrimento delle graduatorie vigenti: un istruttore direttivo amministrativo per i servizi al cittadino, un istruttore direttivo amministrativo - esperto culturale, un istruttore amministrativo per il servizio Suap - promozione commercio, un istruttore amministrativo per mobilità tra enti (previa procedura di scorrimento della graduatoria esistente) per il servizio ambiente e igiene urbana, un collaboratore di farmacia.
Infine, un assistente sociale mediante utilizzo di graduatorie di altri enti per le politiche per il benessere della persona.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout