Il Network delle Città Creative Unesco, attivo dal 2004, promuove la cooperazione tra 180 città di 5 continenti, che hanno identificato la cultura e la creatività come fattori strategici per lo sviluppo urbano sostenibile; le parole d'ordine sono il confronto, la progettazione, la condivisione di buone pratiche e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale locale.
Ogni città del Network eccelle in un particolare campo della creatività: Artigianato e Arte Popolare, Design, Film, Gastronomia, Letteratura, Musica e Media Arts. Nel 2013 Fabriano è stata nominata Città Creativa dell'Artigianato per la sua antica maestria nella produzione della carta. Per l'occasione alla Pinacoteca di Fabriano sarà esposta fino al 30 giugno la Madonna Benois di Leonardo Da Vinci, per la prima volta in Italia dopo 35 anni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout