ANCONA - Un’altra battuta d’arresto per il processo bis della strage alla Lanterna Azzurra. Un difetto procedurale ravvisato ieri mattina dal giudice Francesca Pizii ha fatto rinviare il procedimento contro i colletti bianchi al 28 ottobre. Tre mesi di stop, dunque, per il filone sulle responsabilità colpose legate alla tragedia dell’8 dicembre 2018.
L’intoppo
A tenere fermo il procedimento è stato un intoppo burocratico che ha coinvolto la Magic srl, società che all’epoca gestiva il locale di via Madonna del Piano. In pratica, il giudice ha dichiarato la nullità della notifica dell’avviso di fissazione dell’udienza preliminare per un’irregolarità riferibile alla nomina del difensore. Gli atti sono stati restituiti al gup che, ora, dovrà fissare un’altra udienza preliminare, rinviare a giudizio la società e farla entrare nel processo dibattimentale in atto. Oltre alla società, imputati sono i membri della Commissione di Vigilanza che aveva rilasciato al locale la licenza di pubblico spettacolo: l’ex sindaco di Corinaldo Matteo Principi, Rodolfo Milani, rappresentante dei vigili del fuoco, Francesco Gallo, dell’Asur Area Vasta 2 Senigallia, Massimiliano Bruni, perito esperto in elettronica, Stefano Martelli, responsabile del Servizio di polizia locale, e Massimo Manna, responsabile dello Suap. Ci sono poi Quinto Cecchini, uno dei soci della Magic, Francesco Tarsi, ingegnere ingaggiato dalla società stessa, Maurizio Magnani, tecnico della famiglia Micci, proprietaria dell’immobile.
La posizione della Magic si dovrebbe riunire a quelle degli altri nove imputati il 28 ottobre.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout