Il profilo
Rodolfo Bersaglia, classe 1958, due lauree: una all’Accademia di Belle Arti e l’altra in Storia e Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Macerata. Docente di Storia dell’arte all’Istituto Savoia-Benincasa, ha insegnato Storia dell’Arte e dell’Architettura all’Univpm. Già dottore di Ricerca presso il dipartimento di Urbanistica dell’Univpm e professore di Storia delle Arti Applicate presso l’Accademia di Belle Arti (Poliarte Ancona). Un curriculum di tutto rispetto: ferratissimo sulla storia del capoluogo. Ha tenuto seminari all’Università Politecnica delle Marche sulla Storia dell’Architettura di Ancona e alla Pinacoteca Civica Francesco Podesti un ciclo di conferenze sul repertorio pittorico della Provincia di Ancona.
Gli incarichi
Marco Battino, leader del movimento Ripartiamo dai Giovani, all’Università, Politiche giovanili e Lavoro giovanile. E Rodolfo Bersaglia alla Cultura. Mentre per gli incarichi esterni Silvetti ha già immaginato di comporre un team di esperti su specifici temi. Ad esempio lo pneumologo Floriano Bonifazi potrebbe andare a dirigere una squadra di tecnici per curare il tema dell’ambiente e dell’inquinamento. Mentre l’architetto e urbanista Riccardo Picciafuoco, con Silvetti al Parco del Conero, finirebbe per coordinare una sorta di task force per la realizzazione del Piano per il decoro urbano.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout