SENIGALLIA - L'hashtag dà subito l'idea del filo conduttore che anima la nuova campagna di comunicazione sostenuda da Confartigianato imprese demaniali: #spiaggiachepassione vuole promuovere l’immagine e l’operato delle imprese balneari italiane «in un momento di grande incertezza». E questa mattina anche sulla spiaggia di Senigallia è stato organizzato un falshmod con una lunga catena umana che ha formato un cuore, simbolo dell'amore per la costa marchigiana alla presenza del sindaco Massimo Olivetti e dell’assessore Gabriele Cameruccio.
Iniziativa a sostegno delle imprese balneari
«Gli operatori balneari comunicano con immagini, video e racconti la propria passione per la spiaggia, la dedizione e la cura che ripongono per un lavoro non sempre compreso e l’attenzione da loro destinata a temi sociali di inclusività, sostenibilità e accessibilità. L’obiettivo è di svecchiare l’immagine dei bagnini, valorizzando il loro legame con il territorio e lo standard di servizi d’ospitalità di eccellenza, tipici della gestione italiana a conduzione familiare», si legge in una nota.
Una catena umana a forma di cuore
La comunicazione si avvarrà di strumenti come affissioni (in città e in spiaggia), piani social, landing page e uscite stampa.
Tutto sarà visionabile sul sito www.spiaggiachepassione.it, incluso unvideo-teaser, a partire da oggi, 15 agosto, giorno di lancio della campagna.
Il flashmob di Ferragosto è stato preceduto da una conferenza stampa in cui è stato svelato il visual della campagna, che andrà avanti fino all’inverno con aggiornamenti web.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout