SASSOFERRATO - Ci sono 43 sfollati, 2 quartieri in crisi – via Cagli e Monterosso Stazione - diverse case inagibili, molte attività agricole, commerciali e artigianali paralizzate e la viabilità di una parte del paese compromessa. È il pesante bilancio dell’alluvione a distanza di dieci giorni dallo straripamento dei torrenti Sanguerone e Nevola. Diversi ponti tra Piano di Frassineta e Monterosso Stazione sono stati giudicati pericolosi e altre due famiglie sono state evacuate.
La viabilità
Per frane, smottamenti, voragini rimangono out quindi le provinciali Cabernardi Montelago, la Sp 48 dal km 0 al km7,5 e la Pergola-Sassoferrato (Sp16), nel tratto di Monterosso Stazione e all’altezza della località Morello.
Il racconto
Quella che ha investito una ragazza che passava con la sua macchina. Salva per la presenza di un gruppo di alberelli che ha impedito alla Subaru di precipitare nel dirupo. «Pertanto, ho fatto dietrofront e sono passata da Poggetto di Serra Sant’Abbondio. Un incubo. Mi sono bloccata e ho chiamato il 115. L’operatore mi ha detto di mettermi in alto, al riparo, e di non muovermi. Pensavo non uscirne viva, ho telefonato a mio marito e ho fatto testamento». All’alba, Paola ha scoperto che, cento metri più avanti, il ponte era crollato.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout