SENIGALLIA È prematuramente scomparsa all’età di 42 anni la violinista Pamela Rosato. Molto conosciuta in tutta Italia, ma soprattutto in Puglia regione di cui era originaria, aveva collaborato con Al Bano per la produzione di un video musicale, suonato con numerose orchestre che l’hanno portata anche sul palco dell’Ariston di Sanremo e in varie trasmissioni televisive.
La musicista era nata a Mesagne, in provincia di Brindisi, dove era cresciuta e dove aveva studiato ma da alcuni anni viveva a Senigallia, dove si era trasferita dopo il matrimonio.
Aveva anche insegnato violino presso due scuole, rispettivamente di Brindisi e Mesagne. Da tempo lottava contro una grave malattia, che domenica l’ha strappata all’affetto dei suoi cari. E’ morta nell’ospedale di Torrette dove era stata ricoverata in seguito all’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Due giorni prima del decesso aveva compiuto 42 anni. Un compleanno che non aveva potuto festeggiare perché già gravemente malata. Pamela Rosato lascia il marito Stefano Maltempi, la mamma Filomena, il papà Cosimo e la sorella Stefania.
Si era trasferita a Senigallia per amore
Si era trasferita a Senigallia proprio per amore e qui si era sposata nel 2018.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout