La svolta
Lì cerca un nuovo sé stesso guardando il mare oltre la finestra della sua cella. E scrive. Diari, racconti e poesie. Proprio i versi che provengono dal tormento del suo passato sono risultati tra i vincitori della tappa invernale del Poetry Slam, gara poetica organizzata da Lega Italiana Poetry Slam che oltre a 11 città marchigiane ha anche toccato le case circondariali di Montacuto e Barcaglione.
I versi liberatori
Nella reclusione hanno trovato libertà i versi poetici di Luca Traini, che è risultato uno dei vincitori del Poetry Slam, aggiudicandosi di diritto la partecipazione alla finalissima regionale in programma oggi alle 19 a Jesi, presso l’Hemingway Cafè di piazza delle Monnighette. Un evento che anticipa la 18esima edizione del Festival della poesia “La punta della lingua”, 150 autori per 35 date in giro per le Marche fino al 16 giugno. Ma a Jesi Luca Traini non verrà, nonostante il Tribunale di Sorveglianza abbia concesso il nullaosta alla sua partecipazione. Il nome di Luca Traini poeta – che fino a martedì sera compariva insieme a quello di Erika Viola Ferranti, Reinhard Hinna, David Boschi, Lella De Marchi, Martina Belelli, Vittorio, Gabriele Bonafoni, Paolo Agrati, Giovanni Monti, Daniela Falone, Chiara Zanoli – è sparito.
La delibera
Insomma, a delibera emessa per accogliere un evento culturale che dovrebbe connotare il giovedì sera in centro nel segno di una poesia popolare, il nome di Luca Traini nella inedita veste di poeta, sarebbe spuntato tardivamente facendo scattare tutti gli allarmi possibili in chi è deputato a garantire l’ordine e la sicurezza. Da qui il diniego alla sua partecipazione. «Nessun detenuto parteciperà alla finalissima di Poetry slam all’Hemingway di Jesi – spiega Luigi Socci, poeta e direttore del Festival La Punta della Lingua – in piazza delle Monnighette si esibiranno i poeti vincitori delle precedenti tappe del Poetry Slam e si misureranno solo con la forza della parola con testi valutati da una giuria popolare. I quattro migliori andranno alla finalissima interregionale Marche-Umbria del 28 giugno da cui uscirà un vincitore».
«La Poetry slam dell’Hemingway - prosegue Socci - sarà anticipata domani (oggi, ndr) da un doppio appuntamento nell’ambito del laboratorio di poesia in carcere “Ora d’aria” in collaborazione con il Garante dei Diritti della persona delle Marche: alle 9 a Barcaglione e alle 14 a Montacuto. Suppongo che Luca Traini, già vincitore della tappa invernale in carcere partecipi a questa finale con la sua composizione».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout