FABRIANO - Si è messo a rompere il lucchetto del cancello che conduce nel giardino dell’ex UniFabriano sperando di non essere notato da nessuno. L’aveva studiata bene: una volta entrato nello spazio verde laterale, privo di illuminazione, avrebbe potuto forzare porta o finestra per muoversi indisturbato all’interno dello stabile. Il piano, però, è saltato grazie ai poliziotti del commissariato cittadino che, una volta ricevuta la telefonata al numero di emergenza da parte di un cittadino attento che segnalava la presenza, nel quartiere Misericordia, di un giovane che girovagava con fare sospetto, si sono messi sulle sue tracce e, poco dopo, l’hanno sorpreso mentre cercava entrare all’università ed è stato così denunciato.
Nemmeno il tempo di scappare: la pattuglia, da dietro, ha bloccato il ragazzo che è stato colto in flagrante con due chiavi inglesi in mano e un’ascia. Il tentato furto è avvenuto giovedì, intorno alle 21, in via Veneto di Fabriano. Protagonista un 24enne della città, già noto alle forze dell’ordine, che, sulla strada principale, stava cercando di aprire il cancello per entrare nell’edificio. In questo caso, grazie alla segnalazione tempestiva di un residente che aveva chiamato il 113 per riferire di aver visto un ragazzo che «passeggiava tra le case e guardava porte e finestre», gli agenti agli ordini del commissario capo, Sandro Tommasi, hanno presidiato il quartiere e sono riusciti a sventare il furto e denunciare il giovane per tentato furto aggravato e porto abusivo d’armi. Con un cappuccio in testa per non farsi riconoscere, è stato sorpreso dalla pattuglia mentre cercava di rompere il lucchetto del cancello dell’ex ateneo UniFabriano, da tempo chiuso. Da lì, infatti, avrebbe potuto raggiungere il cortile laterale, privo di luci, e forzare l’ingresso per entrare nei locali.
Aveva in mano due chiavi inglesi e nella tasca grande del giacchetto un’ascia lunga circa 35 centimetri. Gli arnesi da scasso sono stati sequestrati dalla polizia che ha rilevato anche le impronte. In questi giorni verranno effettuati ulteriori indagini per accertare l’eventuale coinvolgimento in altri furti denunciati negli ultimi mesi in città e nelle frazioni del comprensorio. I controlli della pattuglia in servizio sono proseguiti per tutta la notte con posti di blocco in diverse zone. Questo grazie alla disposizione della Questura che, da ottobre, ha messo in campo più uomini e mezzi.
Giovane preso con ascia e chiavi inglesi
Stava per dare l’assalto all’ex università

2 Minuti di Lettura
Sabato 13 Gennaio 2018, 07:55
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout