FABRIANO - E’ morto ieri don Alfredo Zuccatosta, a un mese preciso dalla scomparsa di don Aldo Mei. Un’autentica istituzione a Fabriano: 72 anni, ordinato sacerdote il 2 settembre 1972, se ne è andato all’ospedale di Torrette dove era ricoverato da giorni a seguito delle complicazioni riscontrate dopo la positività al Covid-19.
LEGGI ANCHE
Era in quarantena, trovato dai carabinieri al lavoro in ufficio: multato per violazione norme Covid
Parroco della Cattedrale di Fabriano, promotore e fondatore del Museo Diocesano situato in piazza San Giovanni Paolo II, ha amato e servito la città della carta tanto che tutta la sua vita si è svolta tra Santa Maria, Moscano e San Venanzio.
Il ricovero
Un punto di riferimento importante per tutti.
Don Alfredo, appassionato d’arte sacra, di musica (suonava l’organo) e esperto di liturgia verrà ricordato anche per aver portato a Fabriano, nel 2010, la Settimana Liturgica Nazionale con grande risonanza nella Chiesa italiana per la bellezza del sito (cattedrale e teatro) e la precisione dell’organizzazione. La salma di Don Alfredo arriverà domani a Fabriano. In Cattedrale ci saranno due veglie, lunedì e martedì alle 18,30. Le esequie mercoledì alle ore 11. «La pandemia – conclude mons. Massara - che così duramente ha colpito la nostra diocesi ci ha portato via anche l’amato parroco della Cattedrale. Il dolore per la sua scomparsa non cancella il senso di gratitudine verso il Padre per avercelo donato».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout