ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Ancona

ANCONA

Pasticcio dei cartelli cambiati al Pincio di Ancona: multe anche ai residenti col Pass

Pasticcio dei cartelli cambiati al Pincio di Ancona: multe anche ai residenti col Pass
Pasticcio dei cartelli cambiati al Pincio di Ancona: multe anche ai residenti col Pass
di Clkaudio Comirato
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Agosto 2022, 02:55 | 2 Minuti di Lettura

ANCONA - La M&P cambia i cartelli in modo errato, i residenti prendono le multe ma ora il Comune di Ancona corre ai ripari e le sanzioni potranno essere revocate in autotutela. E’ un vero e proprio pasticcio quello venuto fuori in via Veneto nel tratto di strada tra l’incrocio con via Rovereto e via Rodi.

APPROFONDIMENTI
IL DISAGIO
Ancona, il cantiere infinito di via XXIX settembre: «Ritardo di un anno e mezzo»

Un tratto dove i parcheggi erano riservati al settore Adriatico, ma nelle ultime settimane a causa lavori di manutenzione i cartelli sono stati cambiati. Così questa parte di via Veneto è stata inglobata nel settore centro. 
Una svista clamorosa, a farne le spese sono stati i residenti della zona che si sono ritrovati la multa sul cruscotto in quanto con il permesso Adriatico non potevano più sostare in questo settore finito accidentalmente nella zona del centro. Sulla vicenda è intervenuto l’assessore Stefano Foresi: «A noi non risultano multe, ma se così fosse, sarebbe stato commesso un errore nel momento in cui sono stati riposizionati dei cartelli stradali - spiega -. Questo tratto di via Veneto è nel settore Adriatico e resterà tale, non ci sarà nessun cambiamento. Chi ha preso la multa è invitato a presentarsi negli uffici della M&P, la sanzione in autotutela verrà annullata subito». Uno svarione che ha visto in questi giorni diversi sanzioni amministrative elevate dal personale in servizio con i residenti della zona che si chiedevano per quale motivo nessuno avesse avvisato di questa novità in via Veneto. 
Risolto il giallo delle multe, per i residenti in zona Pincio è arrivo un altra novità, come conferma lo stesso Foresi: «Largo Aristodemo Maniera fino ad ora è riservato alla sosta centro, ma dopo la segnalazione di un gruppo di residenti con un atto di giunta abbiamo deciso di assegnare questa zona, che si trova tra via Rodi e via Circonvallazione, al settore Adriatico. Nei prossimi giorni ci sarà il cambio della segnaletica». La speranza dei residenti è che si presti più attenzione nel momento in cui verranno cambiati i cartelli stradali in largo Aristodemo Maniera. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
RESTYLING INUTILE
La (mini) mareggiata beffa Portonovo, al vento i 14mila euro per allargare la spiaggia
GLI ARREDI
Gli architetti d'accordo: «Tolte le isole horror, bene così. Adesso via le fioriere e completiamo la pulizia»
NOTTE DI PAURA
Ragazzini ubriachi assediano una casa e minacciano una famiglia arrampicati al cancello
LE EMERGENZA
Un malore dopo l'altro in spiaggia, idroambulanza in azione. Paura per un turista di 16 anni
IL CASO
Piazza Federico II, le famiglie Talacchia: «Non ci piace, ridateci la donazione»
LA DELIBERA
Un milione per le scuole sicure, ai raggi X i 60 istituti della città
L'EMERGENZA
Aggredito sotto casa, i vicini danno l'allarme e fermano la spedizione punitiva
I CONTROLLI
Arrivano i carabinieri: fuggi fuggi dei parcheggiatori abusivi. Bloccati e multati
L'INTERVENTO
Musica a tutto volume in un appartamento del Piano: arriva la polizia
I LAVORI
Ciao ciao isole, missione compiuta: corso Garibaldi è liberato
IL LUTTO
Addio a Primo Gasparri, aveva la Biagio nel cuore
I CONTROLLI
Infastidisce i passanti in centro, poi scatena il caos al pronto soccorso

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli ambientalisti contro Jovanotti: «Noi econazisti? Hai distrutto il lido di Fermo»
Ragazza molestata, scoppia la rissa: un ferito in ospedale
La Festa del Mare dopo il Covid: tornano fuochi d'artificio, musica e street food
Ombrelloni rimossi, gli chalet corrono ai ripari: sconti ai bagnanti
Addio a Primo Gasparri, aveva la Biagio nel cuore
Infastidisce i passanti in centro, poi scatena il caos al pronto soccorso

SCELTE PER TE

Summer Jamboree da sold out. La prossima edizione? Servono risorse
Calcio e polemiche, l'auto del presidente Marini nel mirino dei vandali. La rabbia della società
Cinque indagati per il turista inglese sequestrato. Il Pm: «Hanno agito con crudeltà»

PIU' LETTE

LE PREVISIONI
Maltempo in arrivo nelle Marche, è allerta meteo: ecco quando e dove
ANCONA
«Biglietto prego» ma il cane la azzanna: ragazza 25enne all'ospedale
LA TRAGEDIA
Commerciante di 44 anni si impicca in negozio: il corpo trovato dal compagno
L'OPERAZIONE
Blitz dei carabinieri al Montelago Festival: hashish e marijuana
sotto sequestro
IL DRAMMA
Tragedia a Civitanova,
anconetano muore annegato
IL CONCERTO
Jova party beach, gran finale con Valentino Rossi sul palco a Fermo Le foto
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie