Luci e telecamere anti-spacciatori: più sicurezza al parco degli Archi

Luci e telecamere anti-spacciatori: più sicurezza al parco degli Archi
Luci e telecamere anti-spacciatori: più sicurezza al parco degli Archi
di Stefano Rispoli
3 Minuti di Lettura
Domenica 8 Novembre 2020, 09:54

ANCONA  - Luci e telecamere per tenere alla larga sbandati e pusher. E’ la risposta del Comune all’appello dei residenti degli Archi, sempre più preoccupati per le cattive frequentazioni al parco Pacifico Ricci, tra accampamenti abusivi, degrado ed episodi di spaccio.

LEGGI ANCHE:

Via Montebello trasformata in dormitorio: una zona coperta viene utilizzata ogni notte da numerosi clochard

L’associazione Arcopolis nei giorni scorsi si era lamentata delle promesse mancate, ma puntuale è arrivata la replica dell’assessore Stefano Foresi che rinnova l’impegno ma ricorda che la messa in sicurezza dell’area verde è strettamente connessa al cantiere di Aud-Archicittà, progetto da 2,6 milioni di euro appena partito, nel quale è inclusa la realizzazione del Social Lab e della palestra, oltre a un intervento di edilizia sociale.

Durata dei lavori 540 giorni, con scadenza nel marzo 2022. 


«Non siamo in ritardo, semplicemente si tratta di un’opera importante che richiede tempo - spiega Foresi -. Il nostro obiettivo è restituire il parco ai ragazzi e al quartiere». Come? Garantendo più sicurezza con spycam e illuminazione. «Con il responsabile della videosorveglianza stiamo predisponendo un progetto per installare delle telecamere nei punti strategici - conferma l’assessore -. Nell’ambito di Aud-Archicittà, invece, è già previsto il potenziamento dell’illuminazione con doppi fari nella zona del campetto, dove finisce il percorso pedonale».


Ma non finisce qua. Il Comune ha intenzione di riqualificare anche il parchetto di via Fornaci Comunali, frequentato dai bambini. «Sistemeremo il campetto da calcio, i giochi, le panchine e installeremo una rampa per i disabili», rileva Foresi. Che nei giorni scorsi, dopo l’ennesima segnalazione dei residenti, ha deciso di passare alle vie di fatto. In primis è stata anticipata di tre ore la chiusura del parco: dal 4 novembre, infatti, scattano alle 18 i lucchetti ai due cancelli di via Fornaci Comunali e via Pergolesi. 


Inoltre, l’assessore ha scritto una lettera ufficiale a questura e prefettura per sollecitare un incontro istituzionale nel quale affrontare il tema della sicurezza nel parco degli Archi e non solo. All’appuntamento potrebbero seguirne altri nei quali coinvolgere i rappresentanti di Arcopolis e una delegazione dei residenti, in modo da ascoltare richieste e suggerimenti. «Abbiamo già fatto tanto per il parco Pacifico Ricci - ricorda Foresi -. Mercoledì abbiamo eseguito una quarta bonifica, a settembre abbiamo sollecitato interventi delle forze dell’ordine per allontanare gli abusivi. In più, la polizia locale ha promesso controlli più intensi in fascia serale perché anche l’altro giorno ci sono arrivate foto di due ragazzi che scavalcavano un cancello alle 18,45». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA