ANCONA - Due aule off-limits alla media Pinocchio per un cedimento tra una parete e il pavimento. Ponte di via XXV Aprile, gallerie dell’Asse e By pass sottoposti a un intervento di manutenzione straordinaria. Due distinte operazioni, per un investimento di quasi 600mila euro, da avviare al più presto.
Se le manutenzioni dei ponti e gallerie erano state programmate nell’ambito del Piano opere pubbliche, l’emergenza alla Collodi è piombata come un macigno sulle scrivanie degli uffici comunali. Tanto che in fretta e furia è stato affidato un incarico esterno «data la numerosità di procedimenti al momento in atto presso la U.O. Edilizia Scolastica del Comune e l’estrema urgenza con cui si rende necessario intervenire presso la scuola Collodi per ripristinarne le normali condizioni d’uso» si legge nella determina. L’emergenza alla scuola media di via della Montagnola 105 è scattata a seguito di una segnalazione da parte dell’istituto Comprensivo Pinocchio Montesicuro. Il primo sopralluogo è stato effettuato il 16 dicembre con l’interdizione temporanea delle due aule interessate «dal distacco venutasi a formare tra una parete divisoria ed il sottostante pavimento tra due aule attigue». Con gli alunni subito trasferiti in due classi allo stesso piano. Il 21 dicembre un secondo sopralluogo, al termine dei rilievi e degli approfondimenti i tecnici «hanno palesato un cedimento fondativo in atto di parte del corpo B. L’accesso e l’utilizzo delle aule che insistono sulla porzione di fabbricato presso cui è in atto il processo di dissesto dovrà permanere assolutamente interdetto, per motivi di sicurezza, sino al ripristino delle normali condizioni d’uso da ottenere con uno specifico intervento di rinforzo fondale». L’incarico per la progettazione definitiva (con opzione di progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza) è stato affidato con una spesa di 57mila euro (al netto di oneri contributivi ed Iva), «calcolato sull’importo stimato dei lavori per 350mila euro per cui verranno svolti i singoli servizi tecnici».
In tema di manutenzioni straordinarie gli uffici comunali hanno invece individuato i primi tre interventi da attuare nell’ambito del recente “Accordo quadro relativo a verifiche ed interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle infrastrutture viarie” che può contare su un budget di 900mila euro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout