ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Marche
  • Ancona
  • Macerata
  • Fermo
  • Ascoli
  • Pesaro

SEZIONI

  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Spettacoli
  • Gossip
  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Tecnologia
    • MoltoFuturo
  • Obbligati a Crescere
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Europa
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • MoltoSalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Ancona

Ancona, vinta la guerra del decoro: subito via da corso Garibaldi le isole della vergogna

Ancona, vinta la guerra del decoro: subito via da corso Garibaldi le isole della vergogna
Ancona, vinta la guerra del decoro: subito via da corso Garibaldi le isole della vergogna
di Andrea Maccarone
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 5 Agosto 2022, 02:20 - Ultimo agg. : 15:28 | 3 Minuti di Lettura

ANCONA - Via subito le isole della vergogna. La giunta comunale ha deciso: la rimozione il prima possibile. Tempi tecnici permettendo. Ovvero c’è da individuare la ditta che si adopererà per i lavori. Ma l’attesa non sarà lunga.

«La linea di indirizzo c’è - assicura l’assessore Ida Simonella - quindi è certo che le smonteremo». I commercianti di corso Garibaldi finalmente possono tirare un sospiro di sollievo. Ricettacolo di sporcizia e giaciglio per clochard e sbandati. 

APPROFONDIMENTI
IL DEGRADO
Corso Garibaldi horror nel centro di Ancona: avviso di sfratto per le panchine tecnologiche
IL REPORTAGE
Ancona, la cartolina per i croceristi: sbandati, arredi horror, incuria. E movida spenta: giovani in fuga

Lo smantellamento

Le isole tecnologiche se ne andranno a sei anni dalla loro installazione. Una scelta che arriva dopo le tante segnalazioni di degrado urbano da parte dei cittadini e dopo un’evidenza raccontata più volte dalle pagine del Corriere Adriatico, una battaglia per il decoro nel cuore della città che ha dato i suoi frutti. «Abbiamo preso atto che non svolgono più la funzione per cui erano state installate - ammette l’assessore Simonella -, ma non è escluso che possano essere riutilizzate da qualche altra parte. Ovviamente non in centro». Dunque le costruzioni in acciaio corten, customizzate con videopannelli tecnologici, hanno fatto il loro tempo. Seppure molto breve, perché dal punto di vista funzionale hanno subito dato problemi. E invece di ospitare passanti e turisti sono finite per essere utilizzate come orinatoi per cani. Viene da sé che con la rimozione l’amministrazione comunale dovrà ripensare un allestimento per il nuovo decoro urbano. «Ci confronteremo con i commercianti e le categorie prima di prendere decisioni», spiega l’assessore con delega al porto.
E qualche suggerimento arriva già da parte degli operatori: «Basta guardare come fanno le altre città per attirare i turisti - afferma Sandra Sisti, titolare dell’ottica lungo il corso -. Penso a Rimini o Riccione, ad esempio». «Bisogna studiare qualcosa di veramente accattivante - incalza Michele Zannini, titolare del Caffè Giuliani - ci vuole qualcosa che sia finalmente consono al decoro della città, e che non diventi covo di bivacchi e immondizia». Quello che i commercianti chiedono a gran voce è un’immagine nuova del corso principale. «Che sia visibile dall’inizio alla fine - auspica Ashraf Azzazy, titolare del negozio di abbigliamento +39 Store - e che abbia un’immagine più omogenea senza quelle costruzioni messe in mezzo». Un incubo per gli operatori che ogni giorno alzano la serranda di fronte a quei totem arrugginiti e ammalorati. «Non posso che essere contento della decisione presa dall’amministrazione comunale» sottolinea Azzazy. «Sono inutilizzabili - incalza Sisti - per non parlare delle fioriere dello stesso materiale con annesso cestino per l’immondizia». Il coro dei commercianti: «Non hanno senso - rimarca Zannini - vanno tolte e poi bisognerà pensare a sostituirle con qualcosa di bello». Per un nuovo piano degli arredi per modificare il biglietto da visita del centro si vedrà. Intanto la rimozione: l’amministrazione non si sbilancia, ma l’operazione potrebbe concludersi prima dell’arrivo dell’autunno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I CONTROLLI
Arrivano i carabinieri: fuggi fuggi dei parcheggiatori abusivi. Bloccati e multati
L'INTERVENTO
Musica a tutto volume in un appartamento del Piano: arriva la polizia
I LAVORI
Ciao ciao isole, missione compiuta: corso Garibaldi è liberato
IL LUTTO
Addio a Primo Gasparri, aveva la Biagio nel cuore
I CONTROLLI
Infastidisce i passanti in centro, poi scatena il caos al pronto soccorso
L'EVENTO
Summer Jamboree da sold out. La prossima edizione? Servono risorse
L'EVENTO
La Festa del Mare dopo il Covid: tornano fuochi d'artificio, musica e street food
IL SOCCORSO
«Aiuto, ho uno shock anafilattico». Ma era solo una macchia lasciata dai pantaloni
L'INCIDENTE
Bici contro trenino turistico: ciclista finisce in ospedale
LO CHOC
Delfino morto sul lungomare di Senigallia: forse soffocato da un groviglio di plastica
LA STORIA
Da Batman a Sandokan, fino al presidente del Perù: sbandati e pusher che si credono supereroi
IL DEGRADO
Isole della vergogna addio: "sgomberato" corso Garibaldi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli ambientalisti contro Jovanotti: «Noi econazisti? Hai distrutto il lido di Fermo»
Ragazza molestata, scoppia la rissa: un ferito in ospedale
La Festa del Mare dopo il Covid: tornano fuochi d'artificio, musica e street food
Ombrelloni rimossi, gli chalet corrono ai ripari: sconti ai bagnanti
Infastidisce i passanti in centro, poi scatena il caos al pronto soccorso
Addio a Primo Gasparri, aveva la Biagio nel cuore

SCELTE PER TE

Vacanza a Senigallia ma la casa affittata non esiste: famiglia truffata
Manuel e Chiara morti in un incidente: i 5 figli orfani saranno affidati alla nonna
Beach Party, a chi Jova? «Basta con gli econazisti. Solo una multa da 1.400 euro per due transenne»

PIU' LETTE

IL TEMPO
Pioggia in arrivo nelle Marche durante il weekend: ecco dove. Le previsioni meteo della protezione civile
ANCONA
«Biglietto prego» ma il cane la azzanna: ragazza 25enne all'ospedale
L'OSPITE
Morandi a Fermo sul palco del Jova Beach Party. Manca solo Valentino Rossi. Intanto c'è chi si sposa FOTO
MARCHE
Vaiolo delle scimmie, nelle Marche due nuovi casi accertati a Gabicce e Ancona. Menzo: «Esami sul Dna»
IL CONCERTO
Jova party beach, gran finale con Valentino Rossi sul palco a Fermo Le foto
L'INCUBO
Vacanza a Senigallia ma la casa affittata non esiste: famiglia truffata
© 2022 Corriere Adriatico - C.F. e P. IVA 00246630420
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie