- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Val Kilmer è stato uno degli attori più carismatici e talentuosi di Hollywood, noto per la sua versatilità e per la sua capacità di incarnare ruoli di grande intensità. Nato il 31 dicembre 1959 a Los Angeles, Kilmer ha iniziato la sua carriera teatrale prima di approdare al cinema, dove ha raggiunto il successo negli anni ’80 e ’90. La sua fama è decollata grazie a film iconici come Top Gun (1986), in cui interpretava il pilota aereo Iceman, un ruolo che lo ha reso una figura di culto.
I film
Ma Kilmer non si è fermato ai ruoli d’azione. Il suo talento è emerso in una serie di performance memorabili in film come The Doors (1991), dove ha interpretato Jim Morrison, il carismatico e tormentato leader della band rock, e Tombstone (1993), dove ha vestito i panni del mitico Doc Holliday.
La musica e il teatro
Oltre alla sua carriera cinematografica, Kilmer ha avuto una passione per la musica e per il teatro, cimentandosi anche come regista e scrittore. Nonostante la sua carriera abbia attraversato alti e bassi, Val Kilmer ha sempre mantenuto una certa aura di mistero e originalità, che lo ha reso uno degli attori più affascinanti di Hollywood.
La moglie, i figli, la vita privata
Val Kilmer è stato anche una figura complessa sotto il profilo personale. Nel 1988 si è sposato con l’attrice Joanne Whalley, dalla quale ha avuto due figli: Mercedes, nata nel 1991, e Jack, nato nel 1995. Tuttavia, il matrimonio con Whalley è terminato nel 1996, dopo meno di dieci anni. Nonostante la separazione, Kilmer ha sempre mantenuto un forte legame con i suoi figli, a cui è rimasto vicino anche durante i periodi più difficili della sua vita.
La morte del fratello
La sua vita privata è stata spesso segnata da alti e bassi, anche per le difficoltà derivanti dalla sua carriera e dalle sue battaglie personali. Un evento che ha avuto un impatto profondo sulla sua vita è stata la morte del suo fratello minore, Wesley, che è venuto a mancare nel 1977 annegato in una piscina a 15 anni. La tragedia ha segnato Kilmer, che ha spesso parlato della sofferenza e del dolore che ha provato per la perdita. Nonostante le difficoltà personali, Kilmer ha continuato a perseguire la sua passione per la recitazione e ha cercato di mantenere una certa riservatezza sulla sua vita privata, evitando che i riflettori hollywoodiani la invadessero completamente.
Il tumore alla gola
Purtroppo, negli ultimi anni la sua vita è stata segnata dalla malattia. Kilmer ha combattuto con un cancro alla gola che lo ha costretto a subire interventi chirurgici e a cambiare radicalmente il suo modo di comunicare. Nonostante le difficoltà, l’attore ha continuato a lavorare e a mantenere un forte legame con i suoi fan, diventando un simbolo di resilienza e determinazione. Nel 2020 ha pubblicato il documentario Val, dove ha raccontato la sua vita e la sua carriera, regalando uno spaccato intimo e toccante della sua esperienza.
Leggi l'articolo completo suCorriere Adriatico