NoSound Fest, esplode il rap. Questa sera al Parco della Pace di Servigliano tocca a Capo Plaza infiammare il palco

NoSound Fest, esplode il rap. Questa sera al Parco della Pace di Servigliano tocca a Capo Plaza infiammare il palco
Serata rap, oggi, al No Sound Fest al parco della Pace di Servigliano in provincia di Fermo. Va in scena, infatti, il concerto di Capo Plaza, al secolo Luca D’Orso, preceduto dalle esibizioni...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

Serata rap, oggi, al No Sound Fest al parco della Pace di Servigliano in provincia di Fermo. Va in scena, infatti, il concerto di Capo Plaza, al secolo Luca D’Orso, preceduto dalle esibizioni live di altri giovani talenti: Nabi (20,15), Astro (20,45), Niky Savage (21,15) e Artie 5ive (22,15). Plaza, che un mese fa ha pubblicato un nuovo singolo, Non basta mai, con i feat. di Bresh e Tony Effe, arriva a Servigliano con il triplo platino dell’album Plaza, e il quadruplo platino del disco d’esordio 20, ancora presente tra le prime 100 posizioni della classifica ufficiale.

Le produzioni

Lo scorso anno ha poi pubblicato Ferite, in versione deluxe nel novembre 2024, che contiene anche il singolo Acqua Passata che lo ha anticipato. Un brano in cui Plaza mostra una maturità diversa rispetto alle precedenti produzioni: qui parla di paura, di gloria, di ricerca di un mondo nuovo. Di fatto Ferite è il racconto in musica degli ultimi due anni del rapper. Un album che ha avuto una genesi spontanea quando si è trovato a seguire il flusso dei suoi pensieri in uno studio di registrazione: tanta la voglia di mettersi in gioco, maggiore la consapevolezza, con un po’ di paura di fallire. Complessivamente Plaza finora ha conquistato oltre 70 dischi di platino e 36 d’oro, con collaborazioni anche internazionali. Tanta la voglia di mettersi in gioco, quindi, ma anche di guardare il mondo sotto una nuova prospettiva.

Prima del live di Plaza, saliranno sul palco alcuni dei maggiori talenti emergenti del rap e, tra questi, il nome più “caldo” è Artie 5ive, vero nome Ivan Arturo Barioli, che con il suo album La bellavita ha subito conquistato la classifica global chart di Spotify come debutto, è arrivato al primo posto nella classifica Fimi ed è stato l’album più venduto della settimana. Porterà a Servigliano alcune delle sue 18 tracce, che vedono collaborazioni con lo stesso Plaza, ma anche con Tony Boy, Kid Yugi, Niky Savage (che lo precederà nei live), e Guè Pequeno. Il suo viaggio rap è subito partito con 9 dischi di platino e 12 d’oro, con 3,5 milioni di ascoltatori mensili di media. Artie 5ive racconta il concetto della bella vita: in ogni angolo delle sue produzioni, dalle copertine all’atmosfera, liriche comprese.

Il racconto della strada

Il rapper unisce al racconto della strada anche le aspirazioni personali e il futuro da costruire e conquistare. Di questo parlano i suoi pezzi, che contengono anche un pizzico di rivalsa, rime taglienti e ovviamente l’amore. Italo-sierralonese, 25 anni, Artie 5ive ha scelto il suo nome prendendo parte del suo secondo nome (ereditato dal nonno) e volendo mettere le cinque vie principali del quartiere Bicocca di Milano da dove proviene. Nabi, giovanissimo, ha pubblicato il suo disco d’esordio, Zèpeck, un anno fa, con il feat addirittura di sua madre. Mentre Astro, classe 2000, nel suo omonimo disco d’esordio ha collaborazioni con Artie 5ive, Capo Plaza e Guè solo per citarne alcuni. Infine Niky Savage ha pubblicato il suo primo brano nel 2021, dal titolo Trust no one.

 

 

 

Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico