- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
L'evento Pooh: Noi Amici x Sempre, andato in scena nel luglio 2024 a Piazza San Marco a Venezia, viene riproposto stasera in tv, sabato 7 giugno, su Canale 5.
Tantissimi gli ospiti che raggiungeranno la celebre band sul palco, tra questi anche Patty Pravo, scopriamo dunque qualcosa in più su di lei.
Patty Pravo chi è
Patty Pravo, pseudonimo di Nicoletta Strambelli, nasce a Venezia il 9 aprile 1948 (ha 78 anni), è una cantante italiana e la sua altezza è di 168 centimetri. Considerata una delle cinque maggiori protagoniste della canzone italiana negli anni sessanta e settanta (insieme con Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva), nella sua lunga carriera ha attraversato svariate fasi musicali, reinventando continuamente la propria immagine e la propria musica: da esponente del beat a interprete della canzone d'autore italiana e francese, quindi sperimentatrice del pop rock nelle sue varie declinazioni. Biafra (1976) è stato tra i primi album italiani a presentare tracce funky e new wave.
La famiglia
La sua era una famiglia umile: l padre Aldo Strambelli (1919-1991) era motoscafista, mentre la madre Bruna Caporin (1927-2018) casalinga. Trascorre l'infanzia e la prima adolescenza nella casa di Campo dei Sechi della nonna Maria a cui i genitori, che abitano coi due figli minori a Mestre, la affidano. Fin dall'età di sette anni studia pianoforte, prima con la maestra Masin Crovato e dai dieci ai quindici anni presso il Conservatorio Benedetto Marcello, senza tuttavia conseguire il diploma
La carriera
Nel 1965 comincia a esibirsi nei locali veneti col nome di Guy Magenta in duo con Italo Janne, finché nel 1966 si trasferisce a Roma, dove l'avvocato e agente Alberigo Crocetta la scopre durante una serata al famoso Piper Club, motivo per cui Patty Pravo verrà soprannominata "La ragazza del Piper". Alla scoperta contribuisce Luigi Tenco, invitando la giovane al proprio tavolo (dov'era con Renzo Arbore, Crocetta e Gianni Boncompagni) dopo averla approcciata sulla pista da ballo. Crocetta la ribattezza Patty Pravo ("un nome veloce come la vita dei giovani"), forse alludendo ai Provos olandesi e all'assonanza con "depravato". La cantante dichiarerà di aver scelto il proprio cognome d'arte in riferimento al canto terzo dell'Inferno dantesco, nel quale è presente il verso "guai a voi anime prave", cioè "anime malvagie. Conta ben dieci partecipazioni al Festival di Sanremo in carriera, nel corso delle quali ha conquistato quattro premi della critica.
Le canzoni
Conosciuta per capolavori come Il paradiso, Pazza idea, Pensiero stupendo, Ragazzo triste, La bambola e moltissimi altri, Patty Pravo ha iniziato a farsi apprezzare dal grande pubblico negli anni Sessanta, per poi diventare una delle cinque maggiori protagoniste della musica italiana
La vita privata: i 5 matrimoni
Patty Pravo ha avuto una vita amorosa movimentatissima, costantemente al centro del gossip e della cronaca rosa.
Secondo la cantante, tuttavia, il vero motivo della separazione è stato l’incontro con un altro uomo: il cantante dei Pooh Riccardo Fogli. La relazione tra i due creò tensioni nella band: “Il loro manager gli disse di scegliere: o loro o me. Riccardo scelse me. Finì perché io dovevo lavorare e non è bello portarsi dietro uno che non lavora. Ci siamo sposati in Scozia, con rito celtico, per cui, non è con lui che divento bigama!“.
Nel 1976, sposa Paul Jeffery, un chitarrista inglese. Di fatto quest’ultimo è stato un matrimonio “a tre”. La cantante infatti frequentava anche il bassista americano Paul Martinez, sposato in California nel 1978: “Lavoravo con Vangelis all’album Tanto, entro nel suo studio e vedo un bellissimo ragazzo che suona il basso, Paul Martinez. Poi un altro, bellissimo, che suona la chitarra, Paul Jeffrey. Amarci in tre fu naturale. Abbiamo anche abitato insieme a Roma”. Nel 1982 sposa il chitarrista John Edward Johnson a San Francisco, con il quale sta per dieci anni. Il loro matrimonio le creò alcuni grattacapi legali: “Venne fuori che il matrimonio con Baldieri non era stato annullato bene. Dunque, ero bigama. Mi salvai perché scoprimmo che ero ancora sposata anche con Martinez e la trigamia non è contemplata dalla legge. In totale, fanno sei mariti, quattro veri!“. Nel 2022 torna al centro del gossip per la presunta relazione con il suo assistente, Simone Falco, più giovane di quarantacinque anni, che però viene teneramente smentita dalla stessa Pravo.
Oggi Patty Pravo non sembra avere un compagno.
L'inchiesta
Nel 1989 la cantante viene coinvolta in un’inchiesta su un giro di cocaina, mentre nel 1992 viene arrestata per possesso di hashish. Passa così tre giorni nel carcere di Rebibbia, esperienza che vive con disinvoltura.
Le droghe
"Provo disprezzo per la cocaina, non mi piace chi la usa. L'LSD può aiutare la mente ad aprirsi, io queste cose le ho fatte dal '70 all'80. Le ho provate tutte, l'eroina no. Con l'anfetamina sei sveglio, hai molta vitalità. Mi sono divertita": così Patty Pravo ha raccontato delle sue esperienze con le droghe
Patty Pravo si è mai rifatta?
La cantante ha dichiarato di non essere mai ricorsa alla chirurgia estetica, fatta eccezione per alcune punture di botox per mantenere la sua pelle con un aspetto giovanile.
Il patrimonio
Non ci sono cifre ufficiali, ma secondo alcune indiscrezioni vanta ricchezze pari a 245 milioni di dollari. Una stima credibile, soprattutto se si considera che ha venduto più di 110 milioni di dischi. Insieme a Mina, la Pravo dovrebbe essere una delle cantanti più ricche d’Italia.
La depressione
Una diva da 110 milioni di dischi venduti ma anche una donna fragile, che ha sofferto per anni gli effetti del "male" peggiore e più diffuso dei nostri tempi: la depressione. Patty Pravo ha confessato i dettagli della sua malattia in una lunga intervista a Gente, raccontando gli anni bui della sua vita: «Non dormivo più, i farmaci erano come acqua, le notti interminabili, a fissare il soffitto credendo di impazzire. La sera salivo sul palco divorata dalla stanchezza e dall’ansia. Allora mi sono chiusa in camera, al buio, i telefoni spenti. Ho passato giorni interi stesa a letto, senza pensare né parlare, senza riuscire a piangere o a toccare cibo». In quei momenti, le sue condizioni di salute sono peggiorate così tanto da non permettergli più di salire sul palco, costringendola ad annullare una serie di concerti. In quell’occasione l’ufficio stampa della Pravo glissò l’argomento avvisando i fan che la cantante «preferisce lasciare per amore e rispetto della musica e del pubblico». «Mi si è chiusa la gola, non riuscivo più a respirare. Non capivo niente, ero in uno stato di totale incoscienza. Ricordo che mi sono detta: “Basta, è finita". Ho creduto di morire» racconta ancora. Poi però qualcosa le è scattato dentro, e quasi miracolosamente è riuscita a salvarsi: «Mi sono alzata, ho aperto la porta della camera e mi sono infilata in cucina. Nella dispensa c’erano solo un cartone di latte e dei Pavesini, ho iniziato a mangiare e sono tornata a vivere». A farla uscire definitivamente dal tunnel è stato un viaggio di volontariato in Africa al fianco di Gino Strada: «Aiutare sul campo chi sta peggio di noi. Dopo aver ricevuto tanto, credo sia giunto il momento di dare. Ai bambini soprattutto».
Dove vive
La bellissima casa della cantante della cantante si trova nei pressi di Piazza Venezia, ai piedi del Campidoglio, tra Via del Corso e i Fori Imperiali, alcune delle zone più prestigiose della città. Uno degli elementi che rende la dimora di Patty Pravo unica e d’impatto è senza La casa dove abita Patty Pravo incarna alla perfezione il suo stile unico e fuori dagli schemi e riflette la sua personalità eclettica che da sempre la distingue tra i cantanti italiani. Ogni ambiente combina sapientemente eleganza e originalità: colori vivaci si mescolano a toni più neutri, facendo da sfondo a pezzi d’arredamento ricercati e provenienti da tutto il mondo. dubbio l’ampia terrazza che si affaccia sull’Altare della Patria, un luogo iconico di Roma.
Leggi l'articolo completo suCorriere Adriatico