✕
  • MARCHE
  • ANCONA
  • MACERATA
  • FERMO
  • ASCOLI
  • PESARO
  • SPORT
  • SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • TECNOLOGIA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • PARTNER
  • EUROPA
  • MOTORI
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • ULTIMISSIME
Pesaro

Affidopoli, Stefano Esposto oggi davanti ai pm: al via gli interrogatori

di Luigi Benelli

sabato 26 luglio 2025 Ultimo aggiornamento 12:06

PESARO Tocca a Stefano Esposto, presidente delle due associazioni Opera Maestra e Stella Polare, presentarsi davanti al pm Letizia Fucci e agli inquirenti. L’inchiesta vede 24 indagati a vario...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PESARO Tocca a Stefano Esposto, presidente delle due associazioni Opera Maestra e Stella Polare, presentarsi davanti al pm Letizia Fucci e agli inquirenti. L’inchiesta vede 24 indagati a vario titolo per i reati ipotizzati di corruzione, indebita percezione di fondi pubblici, induzione indebita a dare utilità, turbativa d'asta, falso ideologico, peculato per complessivi 11 capi di imputazione.

 

Il patto

Per gli inquirenti l’ex sindaco Matteo Ricci, avrebbe consentito proprio in virtù del suo ruolo («abusando della propria influenza») ai due fondatori delle associazioni no-profit Massimiliano Santini e Stefano Esposto, di ricevere soldi e altre «utilità patrimoniali» con le più svariate attività, ottenendo a sua volta direttamente «utilità non patrimoniali» attraverso «la realizzazione con modalità illegittime» di iniziative di grande richiamo (dal cascone di Valentino Rossi al murale di Liliana Segre, passando per il Palio dei Bracieri e ad altre iniziative) volte ad ottenere, dicono i pm, «un rilevante beneficio in termini di accresciuta popolarità e consenso».

Le accuse

Per la procura Esposto ha ottenuto utilità economiche attraverso bonifici bancari da lui disposti dai conti correnti delle due associazioni a favore dei propri conti correnti personali. Soldi che sarebbero derivati dagli affidamenti del Comune di Pesaro in favore delle associazioni stesse. Nel mirino ci sono affidamenti diretti per un totale di 509.686 euro. Soldi finiti prima all’associazione Opera Maestra e in seguito a Stella Polare che secondo la tesi investigativa sarebbe stata costituita appositamente nel 2023 anche per aggirare le norme che regolano il principio di rotazione in materia di affidamenti diretti. Entrambe le associazioni formalmente sono senza scopo di lucro. Il tornaconto di Esposto, sempre secondo la ricostruzione della procura, sarebbe stato di 82.702 euro nel periodo compreso tra luglio 2021 e novembre 2024. In questo lasso di tempo, nei sui conti correnti sarebbero finiti i bonifici partiti dalle casse delle due associazioni. Secondo l’impianto accusatorio, Esposto avrebbe seguito le indicazioni di Santini per ottenere gli affidamenti diretti. Oggi l’interrogatorio, un momento chiave che potrebbe avere un effetto domino sui restanti interrogatori. Potrebbe avvalersi della facoltà di non rispondere o spiegare tutto quanto gli viene contestato. Il cui contenuto potrebbe influenzare il resto degli interrogatori. Tra gli altri 23 indagati ci sono già richieste di rinvii per alcuni dipendenti comunali. Matteo Ricci verrà sentito mercoledì. L’ex sindaco, nel video social in cui parlava dell’avviso di garanzia ricevuto, sottolineava la volontà di incontrare il procuratore per chiarire dichiarandosi «estraneo ai fatti» e di «essere parte lesa in questa storia».

Gli interrogatori andranno avanti no-stop: nelle sedi della guardia di finanza e squadra mobile sono fissati anche per domenica. Massimiliano Santini sarà interrogato lunedì mentre il 31 luglio si concluderà con l'ex direttore della Fondazione Pescheria Silvano Straccini e l'ex capo di gabinetto Franco Arceci.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Corriere Adriatico

CORRIEREADRIATICO NEWS

La battaglia di due mamme: «Finalmente siamo genitori». Milena e Elisa hanno avuto 3 figli con la procreazione assistita
Alice, viaggio choc. Rifiutata l'ambulanza a una bambina disabile con una frattura. Lettera del padre, Maraldo si scusa
«La musica è troppo alta, non dormo»: volano schiaffi, il sindaco aggredito denuncia una donna
Salvini si fa in 4 per le Marche: «Dal mio ministero 3 miliardi». Il leader della Lega a Pesaro Fano, Senigallia e Macerata
Docenti di ruolo, anzi no. Errore beffa nel concorso: «Tutto di nuovo in bilico»
Torna su ▲
  • Pesaro
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 corriereadriatico C.F. e P.IVA 00246630420